MACOMER. Si è svolta sabato 28 Febbraio, presso il Centro Servizi Culturali dell’Ullna a Macomer l’incontro - dibattito sui miti, le leggende e i rituali della Sardegna. L’ appuntamento, voluto ed organizzato dalla Società Cooperativa Esedra in collaborazione con la Pro Loco di Macomer e la Fondazione Promotea, prende spunto dall’omonima mostra “Arcanos Desvelos”visitabile presso il centro culturale Casa Attene.
Da registrare una grande affluenza di pubblico con numerose presenze di appassionati ed esperti giunti da tutta l’isola. Sono intervenuti, in qualità di esperti, Marcello Madau, archeologo e professore presso l’Accademia delle Belle Arti di Sassari, la scrittrice e ricercatrice di tradizioni popolari sarde Claudia Zedda, Gigino Deidda, scrittore e ricercatore della storia delle tradizioni sarde e Piergavino Vacca, giornalista e studioso delle tradizioni locali.
Il pubblico ha dimostrato di aver apprezzato in egual misura le relazioni di tutti e quattro gli esperti, accumunati da interventi chiari ed interessanti. A moderare il dibattito ha provveduto lo scrittore e giornalista Paolo Pillonca, al quale va il merito di aver reso la serata interessante coinvolgendo sia i relatori che il pubblico. A quest’ultimo è stato inoltre lasciato parecchio spazio per poter presentare le proprie domande. Al Pillonca bisogna riconoscere anche il merito di aver ricoperto il suo ruolo comunicando, sia con i relatori che con il pubblico, in lingua sarda.