BORTIGALI BORGO DENUCLEARIZZATO

Giulia Serra
17/03/2015
Attualità
Condividi su:

BORTIGALI. Una proposta semplice e chiara quella fatta dal Sindaco Francesco Caggiari al Consiglio Comunale riunitosi nella giornata di ieri, Lunedì16 Marzo, per discutere 3 punti all'ordine del giorno.
Una proposta accolta da maggioranza e opposizione e votata all'unanimità: “dichiariamo DENUCLEARIZZATO il nostro territorio e esprimiamo la più ferma contrarietà all'ipotesi di individuare la Sardegna come sito adatto al deposito delle Scorie Nucleari”.

“Siamo amministratori – ha argomentato il Sindaco – e dobbiamo farci carico di tutti i problemi del territorio e dei nostri cittadini. Non possiamo farci scavalcare quando si tratta di temi di questa entità: le scorie nucleari sarebbero un gravame permanente e un danno enorme per un'Isola votata all'agro-alimentare, nonché un pericolo reale per la salute dei cittadini. Abbiamo già dato tanto su questo piano: basti pensare alla discarica di Monte Muradu, i cui veleni il vento porta a Mulargia, l'Inceneritore di Macomer e il nuovo progetto, su cui a suo tempo avevamo deliberato contro, così come per la Centrale a Carbone che si voleva costruire a Ottana. Bisogna pensare ai nostri figli”.

Ad intervenire è Antonio Uda, Assessore al Servizi Sociali, che si dichiara preoccupato per il decisionismo del Governo Centrale, che potrebbe trascurare le delibere e le posizioni del territorio e , facendosi portavoce del pensiero di molti, ha aggiunto in conclusione: “penso alle tante volte in cui i politici hanno barattato il bene comune con interessi di tipo economico...”

Anna Paola Canetto, Assessora alla Cultura e alla Pubblica Istruzione, ha ricordato invece che le scorie non sono a media o bassa radioattività, “sono radioattive e basta!”.

Insomma, Bortigali ha deliberato contro la sciagurata ipotesi che la Sardegna ospiti le Scorie Nucleari e si prepara alla mobilitazione: “la battaglia si vince se siamo tutti uniti” conclude Caggiari.

Nello stesso Consiglio si è approvato anche il Piano di Gestione della ZPS “ Altopiano di Abbasanta”, relativo alla protezione della Gallina Prataiola, e si è annunciato che alcune osservazioni sono già state avanzate, come quella per esempio dell'ampliamento della zona sotto tutela del territorio di Bortigali, che dovrebbe estendersi fino alla Strada 129.
Nella stessa sede si è dato il via ad un servizio, rivolto al cittadino, che consente di indicare le proprie volontà rispetto al tema della Donazione degli Organi

Leggi altre notizie su IlMarghine.net
Condividi su: