MACOMER. Si chiama IN-FORMARE e ha come obiettivo quello di guidare una classe di giovani studenti ad approcciarsi al complesso mondo dell'informazione online ed entrare a farne parte: è il Progetto che prende il via oggi nella 4 B SIA del Tecnico di Macomer.
La finalità? Creare una Redazione, giovane ed eterogenea, che si cimenti nel racconto del territorio e, più in generale, nei fatti di interesse pubblico nei quali, di volta in volta, ci imbatteremo durante questo percorso.
L'idea è quella di “tirar fuori” da ciascuno dei partecipanti le capacità e le potenzialità, ma anche le passioni, le prospettive differenti e le sfumature inevitabili di sguardi soggettivi, che dipingeranno un paesaggio ricco e multiforme, come sempre è la realtà.
Loro sono Cinzia Atzori, Federica Cabitta, Efisio Cadau, Stefano Cossu, Roberto Dall'Oca, Francesca Flumini, Omar Madau, Antonio Mastio, Marco Murgia, Gabriele Nicelli, Roberto Tanchis, Andrea Tirone, Zhang Shanguang: i ragazzi della 4 B SIA dell'Istituto Tecnico Tecnologico S. Satta di Macomer che da oggi, anzi da questo momento, entrano a far parte della Redazione de IlMarghine.net.
Saranno loro i protagonisti di una sperimentazione, nell'ambito di una attività di alternanza scuola-lavoro, che vuole indurre alla ricerca e all'analisi dei fatti, al confronto e alla discussione delle informazioni, allo sviluppo delle capacità critiche che servono per scrivere un articolo di giornale ma, anche e soprattutto, per essere cittadini attivi e consapevoli.
Gli articoli prodotti durante il corso saranno pubblicati sul nostro giornale di informazione online quale frutto tangibile dell'esperienza formativa.