Premesso che, come riportato dagli organi di stampa, il direttivo dell’AES (Associazione Editori Liberi), con una nota del 12 ottobre ’15 nel denunciare una situazione di profondo disagio,chiede all’assessore regionale alla Cultura, Claudia Firino, lo sblocco immediato dei fondi destinati all’editoria, e afferma che salterà l’annuale appuntamento con la Mostra regionale del libro che si svolge ogni autunno a Macomer, a causa dell’estenuante e assurda attesa di risposte sulla Mostra del libro in Sardegna.«L’Aes – continua la nota – ha condiviso l’idea di rendere itinerante la Mostra del libro, sia per risolvere le dinamiche negative manifestatesi in modo conclamato durante e dopo l’ultima edizione della Mostra di Macomer, che per l’impossibilità di realizzare in modo ragionevolmente autonomo e serio un progetto che risente sempre più, anno dopo anno, di un’involuzione in chiave locale e municipalistica. Purtroppo, nonostante sia emersa in questi ultimi mesi, la fattiva volontà politica a dar luogo ad una inedita mostra del libro articolata territorialmente in quattro sedi distinte, non esiste alcun atto formale a supporto né, tantomeno, l’Aes ha avuto contatti con alcuna fra le quattro città indicate, Macomer inclusa». «Questo inspiegabile ritardo – dicono gli editori sardi – pregiudica di fatto lo svolgimento della mostra del libro, tradendo tutti i positivi propositi sinora pubblicamente formulati, ed escludendo, per l’assenza di tempi utili e di condizioni propizie dal punto di vista organizzativo e gestionale, l’edizione invernale della Mostra del libro nella sua sede canonica».
Verificato che ogni anno a Macomer si tiene la Mostra Regionale del Libro , organizzata dall’ Amministrazione Comunale, dalla Regione , dall’Associazione Editori Sardi(AES), e dall’Associazione Librai Sardi Indipendenti (ALSI);
Assodato che trattasi della più significativa e consolidata manifestazione sarda per la valorizzazione e la promozione dell’editoria;
Constatato che l’evento si tiene da anni in autunno, ( nel 2013 dal 23 al 27 ottobre); e che a tutt’oggi non è stata ancora fissata la data;
Accertato che, anche durante la fiacca e deludente edizione del 2014, gli amministratori della città affermarono che erano già proiettati nella preparazione di quella del 2015, ma di tale impegno non vi è traccia né riscontro in alcuna sede;
Verificato che, ancora una volta, l’AES manifesta in modo clamoroso la preoccupazione che possa saltare la XIV edizione della Mostra nell’indifferenza generale;
Lette le assicurazioni dell’Assessore Regionale della Cultura,
Nel reiterare la censura, a distanza di un anno, per la totale inerzia della Giunta Comunale su un appuntamento di così grande importanza per la nostra città, il territorio, e l’intera Sardegna e che investe il mondo ampio della cultura, dell’editoria, della scuola e con possibili e significative ricadute sull’esangue economia cittadina, zonale e del comparto librario,
I sottoscritti consiglieri comunali chiedono di interpellare il Sindaco per sapere esattamente come un anno fa:
1) Quali iniziative, quanti incontri e quali interlocuzioni abbia tenuto presso l’Assessorato della P.I. della Regione per far sbloccare fondi destinati alla mostra regionale;
2) Quali e quanti incontri abbia tenuto con i dirigenti scolastici del territorio per coinvolgere il mondo della scuola e far svolgere un ruolo da protagonisti agli insegnanti, agli studenti ed alle loro famiglie;
3) Quali e quanti incontri abbia tenuto col corpo docente Universitario e con gli studenti per coinvolgerli ed ascoltare le loro proposte ed i loro suggerimenti;
4) Quali e quanti incontri abbia tenuto con le rappresentanze dei commercianti, degli imprenditori, dei lavoratori e del mondo dell’associazionismo cittadino per coinvolgerli e affermare con decisione che <dalla cultura si può mangiare>, e che questo evento può essere una piccola tappa della ripresa della nostra città e del territorio, e che dando una mano al comparto librario ed alla cultura diamo una mano a noi stessi;
5) Quali iniziative intenda mettere in essere affinché la mostra REGIONALE del libro non continui la degradante involuzione in chiave municipalistica;
6) Quali iniziative culturali e di coinvolgimento di diversi soggetti intenda intraprendere affinché la mostra continui ad essere allocata a Macomer e non diventi itinerante.
Con i più cordiali saluti
Federico Castori Gianfranca Deriu Giuseppe Ledda
Giuseppe Matteo Pirisi Riccardo Uda