BORTIGALI. Caddos e cadderis in bortigale. Istòria de una traditzione de giudu

30/10/2015
Territorio
Condividi su:

BORTIGALI. Si terrà questa sera alle ore 18 presso la Biblioteca Comunale l'iniziativa organizzata da s' Ufìtziu Limba Sarda di Bortigali, in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura e il Patrocinio dell'Amministrazione Comunale,  Chiostionada in limba sarda: Caddos e cadderis in bortigale. Istòria de una traditzione de giudu.

"Si tratta – dice Daniela Masia, responsabile ULS - di un ragionamento che partendo dalla realtà della cultura del cavallo in questo territorio mette insieme la tradizione  e il futuro.
La lingua è il luogo in cui molto di questo viaggio si compie poiché le parole custodiscono e veicolano un significato che lega la tradizione alla speranza culturale ed economica del futuro.”

Interverranno:

Daniela Masia:  "Pro cantu una paristòria. Sos caddos Birdes. Limba, traditzione e tempus benidore a caddu de su tempus!";

 Il Sindaco Francesco Caggiari: “Carchi paràula subra sa traditzione e sa cultura de sos caddos in Bortigale. Trastes e inditos pro unu benidore de fainas bonas”;

il prof. Michele Pinna, direttore dell'Istituto Camillo Bellieni : “Caddos, cadderis e artesania in limba sarda”;

il dott. Claudio Falchi : “Sos caddos in su Marghine: un’istòria de connòschere. Prospetivas culturales e isvilupu econòmicu”.

Leggi altre notizie su IlMarghine.net
Condividi su: