La Mostra del Libro torna a Macomer: i commenti del Sindaco Succu e dell'Assessora Atzori

a cura della Redazione
31/12/2015
Attualità
Condividi su:

MACOMER. Riceviamo e pubblichiamo integralmente di seguito i commenti del Sindaco di Macomer Antonio Succu e dell'Assessora Tiziana Atzori allo sblocco della Delibera Regionale con la quale si sono stanziati i fondi per la Mostra del Libro, che si terrà a Macomer la prossima Primavera.

 

Con la delibera regionale n°67/17 del 2015 in cui viene ribadito il ruolo centrale del Comune di Macomer della mostra del libro edito in Sardegna – scrive Succu - l'amministrazione comunale potrà dare gambe a forti contenuti innovativi che trasformeranno un evento, che certamente aveva perso smalto negli ultimi anni,in una festa e promozione della cultura sarda che non teme il confronto con quello nazionale. Sventato il rischio di smembrare un evento nel quale la città di Macomer è stata protagonista per 14 anni, è arrivato il momento per un deciso cambio di marcia.
Il libro sardo sarà protagonista assoluto, con iniziative di approfondimento e animazione su specifici temi ma anche con il ruolo certamente di primo piano per le scuole e i giovani in particolare, che vorremo fossero i primi fruitori della cultura e della lettura.
Saranno coinvolti i massimi esperti locali e non.
Certamente verranno valorizzate le figure e le opere letterarie di Sergio Atzeni e di Grazia Deledda, dei quali ricorrono -rispettivamente-nel 2015 il ventennale della scomparsa e nel 2016 l'anniversario della morte e dell'attribuzione del Nobel per la letteratura .
La determinazione dell'amministrazione comunale è stata premiata dalla giunta Regionale con la conferma di una leadership indiscussa per la nostra città, su un'esperienza ormai maturata e una centralità capace di attirare il maggior numero di visitatori”. 

 

Portiamo a casa un risultato mirato,voluto,dichiarato fin da gennaio, la mostra del libro posticipata in un periodo dell'anno più consono- dichiara l'Assessora Atzori - Una mostra semplicemente rinviata e su questo  mai nessun dubbio. Siamo soddisfatti che l'Assessorato Regionale alla cultura abbia seguito questa nostra impostazione,per questo ringraziamo la giunta, dove il marchio  della mostra del libro  non solo viene mantenuto ma si rafforza.
Un evento che si svolgerà in primavera, con una forte mobilitazione, seguendo l'esperienza positiva degli anni passati dove, sappiamo perfettamente che i maggiori successi sono da abbinarsi a un periodo più favorevole, ma soprattutto dove sarà maggiore il coinvolgimento delle scuole.
Inoltre, ci fa piacere che il mondo dell'editoria sarda  esca rafforzato da questa esperienza perchè, senza nulla togliere agli altri, avranno  maggiore possibilità di promuovere l’editoria e il libro sardo attraverso una rete territoriale che coinvolga amministrazioni locali, associazioni di categoria, librai, scuole e biblioteche. 
Si conferma la capacità di governo anche nelle situazioni più complicate da parte di quest'amministrazione, che non ha mai perso di vista l’obiettivo  di conseguire un risultato importante per un evento di grande rilevanza per la cultura della nostra Regione. Metteremo in campo forti elementi progettuali che si coniugheranno  con  significativi aspetti di innovazione"

Leggi altre notizie su IlMarghine.net
Condividi su: