MACOMER. Si è riunita ieri, Lunedi 25 Gennaio, presso il Comune di Macomer la Commissione Mensa Scolastica.
La Commissione sarà un organo consultivo e propositivo, avrà finalità di favorire la partecipazione, di assicurare la massima trasparenza nella gestione del servizio di ristorazione scolastica e di attivare forme di collaborazione e di coinvolgimento dell'utenza.
Abbiamo voluto coinvolgere le rispettive famiglie con lo scopo di promuovere corrette abitudini alimentari nei bambini perchè una corretta alimentazione è fondamentale per il mantenimento di un buon stato di salute.
Un importante servizio quindi, che viene approvato con un apposito regolamento che disciplina le modalità di funzionamento della commissione allo scopo di monitorare la qualità e quantità dei pasti somministrati e consentire così ai genitori di essere adeguatamente informati sull’alimentazione che i figli ricevono a scuola.
Non è l'unica innovazione, in quanto è cambiata la gestione del servizio mensa, che è stato aggiudicato definitivamente, con affidamento in concessione per 5 anni alla Cooperativa Progetto H.
Con questa nuova modalità di gestione si perseguirà l’obiettivo di un crescente miglioramento del servizio erogato e di una maggiore economicità dello stesso.
L'obiettivo dell'Amministrazione è quello di un progressivo miglioramento, i vantaggi sono sicuramente notevoli.
La ditta aggiudicatrice provvederà alle manutenzioni sia ordinarie che straordinarie, e anche le attrezzature che oggi si utilizzano sono ormai obsolete e quindi la ditta sarà obbligata a sostituirle, e inoltre il bando determinerà anche il prezzo bloccato per 5 anni.
Verrà introdotto un sistema informatizzato per la prenotazione ed il pagamento dei pasti consumati.
Il sistema dalla gestione dei buoni cartacei ormai è un sistema superato, quindi si vuole intraprendere questa strada con lo scopo di migliorare il servizio alle famiglie , ma anche di semplificarne la gestione agli uffici.
E' sicuramenteun'innovazione che farà risparmiare tempo e consentirà anche di avere una maggiore sicurezza evitando anche da parte delle famiglie lo smarrimento o dimenticanze di buoni.
Credo che sia doveroso effettuare questo cambiamento in quanto questa Amministrazione va verso modalità ormai consuete per molti servizi di uso quotidiano. Il Comune chiaramente avrà sempre il controllo di tutto, come anche l'Asl, e grazie anche un terminale si avrà la visione di tutto quello che succede.