Bolotana. Bandabardò, Maria Giovanna Cherchi, Folk, Tenores e Cavalli: stasera inizia la Festa di San Bachisio

Giulia Serra
08/05/2016
Tradizioni
Condividi su:

 

BOLOTANA. Tutto pronto a Bolotana per gli attesi festeggiamenti in onore dei Santi Bachisio e Isidoro, che da questa sera fino a Mercoledì animeranno il paese del Marghine.

Come sempre, i festeggiamenti religiosi, partecipatissimi, saranno accompagnati dai Cavalieri Locali, che con la loro presenza e con lo spettacolo che ne consegue, impreziosiscono un rito che si rinnova sul filo della tradizione.

A guidare la corsa quest'anno sarà Andrea Secchi, giovane ma esperto cavaliere, scortato da Alessandro Longu, Antonello Sanna e Alberto Concas.

I festeggiamenti Civili invece, organizzati dal Comitato SS Bachisio e Isidoro 2016, iniziano questa sera alle ore 21 con il grande concerto della Bandabardò, gruppo fiorentino sempre capace di animare le piazze e offrire uno spettacolo coinvolgente. Ad aprire la serata saranno invece i Rock Tales.

La serata di Lunedì 10 Maggio vedrà invece la cantante Maria Giovanna Cherchi dominare la scena: l'artista torna ad esibirsi nel suo paese natale per presentare il suo ultimo disco in uscita proprio in questi giorni dal titolo Anima, il cui videoclip dell'omonima canzone è andato in onda in Anteprima nei giorni scorsi come sigla del nuovo programma di Giuliano Marongiu e ha visto la bellissima partecipazione dei bambini del Coro Polifonico Parrocchiale di Bolotana.

Nel pomeriggio della stessa giornata, presso la Piazza, anche gli Stand Espositivi dei prodotti del territorio curati dall'Associazione Borghi Autentici.

Martedì invece i giochi per bambini a partire dalle 17 curati dall'Associazione Olimpia ( tra l'altro anche quest'anno ci saranno gli Autoscontri, che appassionano e divertono grandi e piccini), e a partire dalle ore 21, spettacolo con Mangiafuoco, Balli Acrobatici ed esibizione dei Balli Latinoamericani.

Per la serata che chiuderà la festa, spazio invece alla Tradizione Sarda con l'esibizione dei Gruppi Folk e i Canti a Tenore.

Pubblichiamo di seguito il programma dettagliato dei festeggiamenti religiosi e civili.

 

 

Leggi altre notizie su IlMarghine.net
Condividi su: