Frana sulla 129 all'ingresso di Macomer: iniziano i lavori. Strada chiusa dalla prossima settimana

12/01/2017
Attualità
Condividi su:

Si è tenuta ieri sera (11/01/2017), nel Palazzo Comunale, la Conferenza di Servizi convocata dal Comune di Macomer in vista dell’imminente inizio dei lavori per il ripristino del fronte franoso della ex ss 129 all’uscita della Città.

Alla Conferenza di Servizi hanno partecipato Il Sindaco, l’Assessore ai lavori pubblici, l’Ufficio Tecnico Comunale, la Provincia di Nuoro, la Polizia Stradale, la Polizia Locale, il Progettista dei lavori e la ditta che eseguirà i lavori.

La Conferenza è stata convocata per studiare le problematiche relative alla chiusura della strada provinciale a seguito dell’inizio dei lavori e per cercare le soluzioni migliori per rendere minimi i disagi di chi quotidianamente e occasionalmente percorre il tratto stradale, garantendo nel contempo l’incolumità degli addetti ai lavori.

In sede di Conferenza di Servizi l’Amministrazione Comunale, evidenziando l’importanza strategica della strada per i residenti e per tutti coloro che la transitano quotidianamente e saltuariamente, ha ribadito la necessità di snellire il più possibile i termini per la realizzazione dell’opera e di cercare di garantire l’apertura del tratto stradale ogni qualvolta le condizioni di sicurezza e dei lavori lo permettano.

I lavori inizieranno a metà della prossima settimana e per i successivi 7/10 giorni la strada risulterà completamente interdetta alla circolazione, poiché i primi lavori di pulizia del fronte franoso richiederanno l’utilizzo di mezzi pesanti e risultano, oltretutto, i più delicati e pericolosi.

Passati questi primi 7/10 giorni, in cui si valuteranno anche le condizioni effettive del fronte franoso, la Conferenza di Servizi si riunirà nuovamente per valutare la possibilità di aprire il tratto stradale in concomitanza con la chiusura giornaliera del cantiere

Dunque, condizioni di sicurezza permettendo e salvo esigenze di lavoro della ditta esecutrice di cui abbiamo precedentemente parlato, la viabilità dovrebbe essere garantita tutti i giorni ad eccezione dell’orario di lavoro dell’impresa (dalle 9 alle 17).

I lavori dovrebbero concludersi nel giro di 40 giorni.

"Siamo consapevoli dei tanti disagi che si sono creati a seguito della chiusura della strada e di quelli che si creeranno con l’inizio dei lavori. L'amministrazione comunale si è impegnata per eliminare nel più breve tempo possibile tali disagi, reperendo in tempi strettissimi le risorse necessarie e riducendo al minimo i termini per la realizzazione dell’opera. Monitoreremo altresì il proseguo dei lavori con l'obiettivo di rendere di nuovo fruibile, nel minor tempo possibile, una delle principali arterie del nostro territorio."

Leggi altre notizie su IlMarghine.net
Condividi su: