MACOMER. Ritorna la tappa del 19 luglio del Festival Conta e Cammina, dedicata alle vittime della strage di Via D’Amelio dove persero la vita il giudice Paolo Borsellino e 5 uomini della sua scorta, tra cui la prima donna poliziotto morta in servizio di scorta: la sarda Elena Loi.
Quest’anno, 25° anniversario dalla strage, la manifestazione sarà articolata in due momenti: il primo dedicato alle attività per bambini dai 7 agli 11 anni a partire dalle ore 16:45 nel Parco della Cooperativa Sociale Progetto H, in Via E. Lussu con la “Staffetta per la Legalità” a cura di Roberta Balestrucci (la partecipazione al laboratorio ha un costo di iscrizione di € 5,00 comprensivo di attività e merenda); il secondo un concerto finale, a partire dalle ore 20:30,gratuito e aperto al pubblico nel piazzale del Centro Servizi Culturali UNLA in Viale A. Gramsci, che vedrà protagonista la musica dei Mistral e Pulsar di Macomer, e dai Back to Mono di Bosa.
L’intera manifestazione è ideata, curata e realizzata dal Centro Servizi Culturali UNLA, dalla Cooperativa Sociale Progetto H, dalla Libreria Emmepi e dall’Associazione Organ Sound.