“Gli ultimi dati del Distretto Idrografico regionale segnalano, a causa del persistere della siccità, una drastica riduzione della quantità acqua presente negli invasi di Olai e Govossai che alimentano il potabilizzatore di Jann'e Ferru. Soltanto nel mese di agosto si è registrata una diminuzione di oltre un milione di metri cubi portando i volumi utili disponibili per la potabilizzazione ad appena tre milioni e 440mila metri cubi che, senza nuove precipitazioni, garantirebbero risorsa idrica non oltre gennaio”: così si legge nel comunicato di Abbanoa, l'Ente Idrico della Sardegna, che ha deciso di mettere in campo un piano di emergenza per risparmiare risorsa idrica a fronte di una condizione di siccità che non accenna a finire.
Da questa sera, Lunedì 18 Settembre, e fino a data da destinarsi, anche in 2 paesi del Marghine, Silanus e Bolotana, dalle ore 21 alle 6 del mattino verrà interrotta l'erogazione dell'acqua.
Nel Nuorese, la restrizione riguarda anche i Comuni di Mamoiada, Orgosolo, Fonni, Gavoi, Sarule, Orani, Oniferi e Orotelli.