Il 20 novembre a Birori si chiude la fase dei percorsi partecipativi del progetto NIM, lanciato a Macomer lo scorso 18 ottobre.
NIM - Nuove Imprese nel Marghine è il progetto finanziato dalla RAS a valere sull'Iniziativa "Green&Blue Economy" Linea 2 con risorse del PO FSE 2014-2020. Sostiene la creazione di nuove imprese innovative e competitive nel settore dell'Agrifood, da parte di soggetti disoccupati residenti nei Comuni del GAL Marghine Fondazione di Partecipazione, promotore del progetto in raggruppamento con l'agenzia formativa Uniform Servizi e la società Smeralda Consulting.
Nel piccolo centro del Marghine si svolgerà la terza tappa del processo di ascolto che ha coinvolto gli operatori, i cittadini e gli amministratori di questo territorio, nel solco delle attività di animazione realizzate nel 2016 per la definizione del Piano d'Azione Locale del GAL Marghine. I contributi raccolti dagli attori locali confluiranno nell'indagine territoriale sui fabbisogni formativi e professionali e in un report finale di rilevanza regionale.
L'incontro è pubblico e si svolgerà dalle ore 10:00 alle ore 13:00 nella sala consiliare di Birori.