Il Dialogo come strumento di Pace e le Normative contro la Violenza sulle Donne: domani a Macomer Abdelaziz Essid

Giulia Serra
23/11/2017
Attualità
Condividi su:


MACOMER. Un incontro, anzi due, dal respiro decisamente internazionale: domani, Venerdì 24 Novembre, Macomer apre le porte all'avvocato tunisino Abdelaziz Essid, componente del “Quartetto per il Dialogo Tunisino” insignito del Premio Nobel per la Pace 2015
L'ospite d'eccezione è  l'Avvocato che ha avuto un ruolo importante nelle recenti vicissitudini politiche della sua Tunisia, offrendo insieme ai suoi colleghi dell'Ordine degli Avvocati un “contributo alla costruzione di una democrazia pluralista”  a seguito della Rivoluzione dei Gelsomini del 2011 che portò alla destituzione del Presidente Ben Ali
Il Dialogo come strumento di Pace” è il titolo del primo appuntamento della giornata: alle ore 10 di domani mattina il Premio Nobel incontrerà gli studenti  e dialogherà con loro presso il Liceo G.Galilei. 
All'incontro interverranno il Sindaco di Macomer Antonio Succu e la Dirigente Scolastica Gavina Cappai. A coordinare il dibattito sarà invece l'Avvocato Antonello Spada dell'Ordine degli Avvocati di Oristano. 
Nel pomeriggio, alle 15.30, sempre presso il Liceo Galilei, sarà la volta della Tavola Rotonda dal titolo “La Normativa Italiana e Tunisina contro la Violenza sulle Donne”: tema caldissimo al centro di un confronto che si preannuncia interessante e di alto livello.

A portare i propri saluti il Sindaco Antonio Succu, il Presidente del Rotary Club di Macomer Antonio Manconi e la Vice Sindaca Rossana Ledda che introdurrà ai lavori. 
A moderare e coordinare la Tavola Rotanda sarà la Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Oristano Donatella Pau. Interverranno nel confronto la Presidente della Sezione Penale del Tribunale di Oristano Carla Altieri , l'Assessora Regionale all'Industria  Maria Grazia Piras, la Presidente della Commissione Regionale Pari Opportunità Gabriella Murgia e, in rappresentanza del Distretto del Rotary Club di Lazio e Sardegna, la dottoressa Salvina Deiana
Parteciperà all'incontro anche il Coro della Città di Macomer

Leggi altre notizie su IlMarghine.net
Condividi su: