La somiglianza tra il conto demo e il conto realedi una piattaforma di trading online aiuta di certo l’aspirante investitore a guadagnare, ma serve davvero o è solo una mera perdita di tempo?
Finanza online col trading
Nel contesto economico attuale, la titubanza ad investire ripresa lenta, ma progressiva, una disoccupazione stagnante e un tasso d’interesse ancora estremamente basso. Eppure, aumenta l’attenzione degli italiani per le operazioni finanziarie mediante trading online. Questo perché è un nuovo concetto di investimento. Infatti, esso è alla portata di tutti e si propone come una opzione di facile utilizzo al fine di investire anche una minima somma di denaro e ottenere un guadagno extra. Per cimentarsi in questa attività esistono numerose piattaforme chiamate broker, consigliate anche da https://www.osservatoriofinanza.it/ in quanto regolarmente disciplinate dalla CONSOB e quindi idonee ad essere usate in tutta sicurezza.
Conto demo trading: cos’è e come funziona
La maggior parte delle piattaforme di trading online mette a disposizione un conto demo proprio per chi desidera affacciarsi al mondo della finanza, anche se questo strumento risulta utile anche a trader più esperti. Si tratta di un conto di prova, generalmente gratuito, con dei soldi virtuali e che simula dettagliatamente l’operatività di un conto reale. Il conto demo permette di visualizzare grafici sull’andamento dei prezzi, ricevere aggiornamenti in tempo reale, compiere operazioni finanziarie e analizzarne le conseguenze. La principale differenza rispetto a un conto vero sta nel fatto che non si investe denaro reale, bensì delle somme virtuali messe a disposizione proprio dal broker. L’investitore in erba potrà quindi sperimentare i vari asset e capire i meccanismi della piattaforma prima di buttarsi negli investimenti veri e propri. E’ bene specificare comunque che col trading si specula con i CFD, ovvero i contratti per differenza. In pratica, quando si acquista o si vende una o più azioni, Bitcoin o materie prime, esse non si posseggono realmente e anche in caso di perdita, un trader esperto può ricavarne un profitto. E’ questa la differenza tra il trading online e le operazioni finanziarie classiche. Bisogna però tenere presente che non tutte le piattaforme di broker per il trading offrono gli stessi servizi: alcune ad esempio non hanno l’opzione di investimento in crypto, altre invece sono più specifiche per la Borsa Valori. Sta all’utente decidere con quale si troverà più a suo agio.
Broker per trading online
Grazie a queste piattaforme digitali, è possibile effettuare numerose operazioni finanziarie su Internet. Tali piattaforme funzionano come broker, o intermediari finanziari, che permettono all’investitore, chiamato trader, di compiere le operazioni che preferisce sui mercati di suo interesse. Il vantaggio di adoperarebroker onlineè la maggiore flessibilità, visto che viene consentito al trader di seguire l’andamento di un asset in qualunque momento anche grazie alle app per dispositivi mobili. Questa semplicità si ritrova anche nel momento in cui si devono compiere delle operazioni: è più difficile usare l’home banking del proprio istituto di credito che fare trading sui mercati valutari acquistando valute reali o criptovalute, o investire su titoli azionari, materie prime o indici. Il suggerimento, comunque, è preferire dei broker che consentano di avere in funzione il conto anche in modalità demo, in modo da sperimentare strategie ogni momento. Anche i trader esperti devono tenersi in esercizio o testare nuovi approcci al mercato finanziario online per incrementare i loro guadagni o prima di investire soldi veri sul loro conto reale.