Si guadagna davvero con il trading online? Oppure in realtà chi compra e chi vende strumenti e prodotti finanziari è destinato prima o poi a perdere tutto il capitale iniziale a disposizione? Ebbene, come peraltro viene messo in evidenza su DiventareTrader.com, la verità come al solito, e tanto per cambiare, sta nel mezzo.
Trading online forex e criptovalute, truffa o grande opportunità?
Nel dettaglio, il trading online non è una truffa, a patto di operare sempre con broker che sono autorizzati ed abilitati, così come non può rappresentare per tutti un sistema per fare soldi. In altre parole vivere di trading è per molti ma non per tutti, ma in ogni caso per l'investitore o per il piccolo risparmiatore è fondamentale comprendere a pieno quelle che sono le dinamiche del mercato legato alla negoziazione di prodotti e di strumenti finanziari, e quali sono le sue reali opportunità.
Garantirsi un flusso costante di profitti negoziando cross valutari, o comprando e vendendo criptovalute come il Bitcoin, Ripple, Ethereum, Bitcoin Cash e Litecoin, è possibile ma in realtà non è così semplice come magari possono lasciare intendere gli stessi broker online, dai rispettivi siti Internet, nel proporre alla potenziale clientela l'apertura di un conto di trading.
Come raggiungere il successo economico con il trading
In altre parole, spesso con superficialità, il trading online viene associato, a favore degli investitori, al raggiungimento del successo economico in tempi brevi, ma tutto ciò dipende dall'abilità personale, dall'adozione di strategie di investimento che siano nel tempo efficaci, e dalla voglia di studiare unitamente a quel pizzico di umiltà che porta a fare sempre tesoro dei propri errori. Per comprare a poco, e per vendere a molto, fermo restando che spesso le scelte di trading online possono essere errate, servono peraltro strategie personalizzate che sono basate sull'analisi del grafico dei prezzi di ogni singolo asset finanziario attraverso quelli che sono i principi di base dell'analisi tecnica.
Attraverso vari parametri che spaziano dalle linee di tendenza agli indicatori di forza relativa, e passando per gli oscillatori, grazie all'analisi tecnica è infatti di norma possibile formulare una stima ed una previsione, con un buon grado di attendibilità, sul futuro andamento delle quotazioni che possono far registrare un'inversione di tendenza, un mantenimento del trend in corso, ovverosia al rialzo o al ribasso, oppure i prezzi spesso possono entrare in una fase di congestione. Ed in tal caso le quotazioni tendono a muoversi all'interno di una banda di oscillazione che può essere anche molto ristretta prima che i prezzi tendano poi nuovamente a salire oppure a scendere anche con crescite esponenziali o con correzioni profonde.
Per guadagnare con il trading online, non a caso, l'analisi tecnica per chiudere le posizioni in profitto è spesso molto efficace quando il trend dei prezzi dell'asset finanziario non è netto ma presenta e registra delle fluttuazioni laterali anche notevoli in linea con quella che è una caratteristica intrinseca degli strumenti e dei prodotti finanziari. Ci riferiamo, nello specifico, alla volatilità che, nell'economia e nella finanza, è proprio la tendenza a variazioni che sono accentuate ed imprevedibili, ed anche senza una direzione precisa.