MACOMER. C'è un gran fermento in città in vista delle prossime consultazioni amministrative di Giugno.
Il Movimento 5 Stelle, che a Macomer nelle politiche di Marzo ha sbaragliato tutti portando a casa circa il 47% dei voti, ha qui un'organizzazione locale che sta predisponendo tutto per presentare una proposta di governo comunale da sottoporre al vaglio dei cittadini macomeresi.
«Negli ultimi 30 anni – dice Carlo Piana, portavoce del gruppo locale del M5S – abbiamo cambiato tanti sindaci, ma la minestra è rimasta sempre la stessa. Vogliamo offrire alla comunità una proposta davvero differente, in grado di superare il sistema attuale e ricostruire un nuovo modello trasparente e partecipativo. Macomer riveste un'importanza politica particolare sia a livello regionale che nazionale e abbiamo l'appoggio concreto di tutto il Movimento: l'obiettivo è vincere le elezioni e governare la città».
Se la curiosità è tanta, bisognerà ancora attendere alcune settimane per conoscere il nome del candidato alla carica di Sindaco: la predisposizione della lista è quasi ultimata e quando sarà al completo si procederà, attraverso una votazione interna, a designare colui o colei che rappresenterà il gruppo e sfiderà i concorrenti per aggiudicarsi il ruolo di Primo Cittadino.
Anche se ancora il programma è in fase di elaborazione, ad anticiparci l'approccio alle tematiche da affrontare è Maurizio Cossu, storico esponente macomerese del Movimento: «dobbiamo avere una visione sull'intero territorio del Marghine – ci dice – la nostra città non può più permettersi ragionamenti scollegati dai comuni circostanti. Tutti insieme contiamo circa 25 mila abitanti: siamo pochi anche così, ma dobbiamo riuscire a vederci come un corpo unico per poter incidere e cambiare la rotta, dal sistema dei trasporti allo sviluppo del territorio per esempio».
Una visione che travalica i confini comunali dunque per guardare ad ampio raggio su un'area più vasta.
In attesa di conoscere nel dettaglio il programma del gruppo, è confermata la linea della non alleanza con gli altri partiti: per le prossime elezioni Amministrative il Movimento 5 Stelle a Macomer correrà da solo.