MACOMER. La Biblioteca Comunale di Macomer riserverà uno spazio specifico dedicato alle tesi di laurea degli studenti cittadini.
L'iniziativa nasce da un'idea dell'Assessora alla Cultura e Istruzione Tiziana Atzori, che ha proposto alla sua giunta di deliberare in materia istituendo anche formalmente la particolare sezione e riservando un piccolo stanziamento in denaro in forma di rimborso spese per i primi sette lavori discussi nell'anno accademico 2017/18 che saranno consegnati presso la biblioteca.
La finalità è quella di creare un luogo fisico nel quale la conoscenze, i saperi e i percorsi formativi acquisiti dai ragazzi nei percorsi di studio universitario si ritrovino e diano vita ad un vero e proprio archivio consultabile al pubblico. Una sorta di catalogo delle formazioni accademiche acquisite dai ragazzi e dalle ragazze macomeresi che rappresentano una vera e propria ricchezza per la città e che, per la prima volta, avranno una vetrina d'eccezione nella sede che, per sua natura, è contenitore di strumenti di conoscenza e punto di riferimento pubblico per lettori e studiosi di tutte le età.
“Mettere insieme le tesi di laurea dei nostri giovani e renderle consultabili significa riconoscere il grande patrimonio immateriale che esse rappresentano – commenta l'Assessora Tiziana Atzori – ma anche avviare un percorso di valorizzazione delle professionalità acquisite nei più svariati settori dai cittadini macomeresi attraverso l'istruzione. Lo spazio bibliotecario riservato ai lavori accademici potrà dare la misura delle formazioni specifiche di cui Macomer dispone nei diversi ambiti, consentendo a tutte le persone interessate di attingere al bagaglio di conoscenze che esse contengono e, perché no, creando le condizioni affinché i percorsi di ricerca facciano da stimolo per nuove idee di sviluppo da concretizzare in ambito di sviluppo locale”.