Scope elettriche senza filo sotto l’albero: ecco come comprare bene

24/12/2018
Attualità
Condividi su:

Fra le tante idee di regalo natalizio gettonate quest’anno ci sono sicuramente le scope elettriche senza filo. Questi prodotti infatti sono veramente comodi e poco ingombranti. Quando si sceglie di acquistare una scopa senza filo però è possibile che non si sappia da dove iniziare. Se inizialmente c’erano solo poche aziende che ne facevano, oggi praticamente ogni produttore di aspirapolvere contempla anche questa forma. Fra gli ultimi prodotti, ma non per questo l’ultimo come qualità, anzi, c’è la scopa elettrica senza fili di Dyson.

Questa, con il suo sistema di funzionamento multiciclonico, è un vero portento nel panorama dei piccoli elettrodomestici. L’unica pecca è il prezzo veramente molto elevato. È proprio per questo motivo che ad ogni offerta promozionale tale articolo va veramente a ruba. Di recente e anche ora per esempio è possibile trovare questo prodotto in alcune aste online, con la possibilità di pagarlo a metà prezzo. Prima di comprare comunque qualunque prodotto in questa maniera è bene assicurarsi che si tratti di un sito di aste on line sicuro.

Guida all’acquisto della scopa senza fili elettrica

Struttura

Una delle caratteristiche delle scope elettriche che spicca subito all’occhio è la possibilità di sdoppiamento. Le scope che si definiscono “2 in 1” consentono di rimuovere una parte dalla struttura per farne un elettrodomestico autonomo di aspirazione, in sostanza un aspirabriciole. Il pezzo diventa quindi comodo per particolari tipologie di pulizia ed è costituito dal serbatoio stesso dell’aspirapolvere. In pochi secondi si può rimettere al proprio posto per essere riutilizzato normalmente. Questa doppia funzionalità, tuttavia, ha un costo.

Nell’acquisto quindi bisogna valutare bene se si utilizzerebbe o meno: se così non fosse meglio un prodotto monofunzione che costa un po’ meno. Dal momento che la scopa si sorregge con il braccio è importante scegliere un elettrodomestico leggero, ma che allo stesso tempo garantisca un serbatoio abbastanza grande per non dover continuamente andare a svuotarlo. Ad incidere sul peso, di solito fra 1 e 4 kg, è anche la batteria: che tuttavia è importante sia di lunga durata. In base alle caratteristiche del pavimento bisognerà anche valutare la spazzola.

Batteria e potenza

Oltre alla struttura sono importanti la batteria (l’autonomia) e, di conseguenza, la potenza di aspirazione della scopa. La batteria in questo tipo di articoli viene caratterizzata da una potenza in volt, si va da 14 a 32 Volt. Se non ci sono particolari esigenze, nessun tappeto particolarmente alto e nemmeno animali in casa un voltaggio base andrà bene per un appartamento medio.

Altrimenti meglio optare per maggiori prestazioni. La batteria è spesso a ioni di litio (Li Ion) o a nichel metallo idruro (Ni MH). Nel primo caso la potenza aspirante è garantita costante, nel secondo caso con lo scaricarsi della batteria diminuisce anche la potenza. Le batterie del secondo tipo richiedono tempi molto più lunghi di ricarica, oltretutto, e sono anche più pesanti. Le qualità della batteria incidono sul prezzo.

Per ogni aspirapolvere senza fili dovrebbe essere indicata l’autonomia di funzionamento: più è meglio è. Per la scelta bisogna comunque considerare le dimensioni della casa.

Leggi altre notizie su IlMarghine.net
Condividi su: