Anche in Sardegna c'è voglia di internet

19/06/2015
Attualità
Condividi su:

Anche la Sardegna inizia a muoversi nell'ambito di internet in maniera sempre più consistente. Nella regione che fino adesso, proprio come la Sicilia era stato un po' più distante nell'utilizzo quotidiano di internet, attestandosi ad un circa il 50% al massimo, adesso invece i numeri sembrano in netta crescita. Ad oggi, sull'isola invece il dato per l'utilizzo quotidiano di internet si attesta circa al 60%. Ad aver creato non pochi problemi alla diffusione di internet è il fatto che molto spesso il sistema anche tecnologico non è quello dei migliori. Nell'ultimo periodo infatti, vi erano stati anche dei problemi con i cavi di fibra ottica che collegavano la Sardegna alla penisolav tant'è che ci sono state delle serie difficoltà di connessione in alcune zone. Superati questi incidenti invece, adesso in tutta la zona che parte da Cagliari, la diffusione di internet sembra non avere più incontrato alcun tipo di problematica.

Ovviamente questo nuovo slancio tecnologico ha creato un modo totalmente diverso di rapportarsi al mondo e quindi anche la Sardegna, è entrata a gamba tesa nelle classifiche nazionali di chi utilizza internet nel quotidiano cambiando in maniera drastica la propria vita con le nuove tecnologie.

Come i sardi utilizzano Internet

I sardi utilizzano internet oramai per svolgere qualunque tipo di attività. Ad esempio, vengono utilizzati dispositivi mobili o qualunque tipo di strumento per connettersi alla rete e per svolgere attività pratiche o burocratiche che talvolta potrebbero essere difficili da portare a termine sull'isola. Come si sa infatti, i collegamenti anche viari all'interno della regione Sardegna non sono dei migliori e quindi, cercare di fare tutto attraverso la rete internet sembra essere diventata un vero e proprio slancio. Ma anche per quanto concerne i collegamenti ed i rapporti interpersonali. Oggigiorno, parlarsi, chattare e connettersi con persone che si trovano distanti fisicamente da noi è molto più facile del previsto. I sardi infatti, utilizzano internet soprattutto per i social network oppure i servizi di messaggeria istantanea. Questa scelta, nel lungo periodo viene sempre confermata dall'utilizzo dei dispositivi mobili che facilitano ulteriormente i rapporti interpersonali anche a distanza.

Internet e il gioco, la svolta in Sardegna

Internet ha modificato, nel rapporto dei sardi con le nuove tecnologie, anche il modo in cui ci si muove nell'attività di tipo ludico. Giocare in rete è sempre più facile grazie anche ai dispositivi mobili e basta poco per avvicinarsi ad esempio, anche al mondo del gaming online. Molti scelgono di giocare su questo sito o su quelli dello stesso settore per passare del tempo e anche per sentirsi come parte di un grande casinò, che invece sarebbe difficile da trovare sull' isola sarda. Ma il gioco non è solo quello di questo settore gaming, ma anche quello connesso ad esempio alle attività dei social network e del gioco di ruolo, nei numerosissimi siti che mettono a disposizione questo tipo di passatempo. La voglia di internet in Sardegna, è cresciuta anche per attività di svago, di distrazione ma soprattutto per questioni di tipo lavorativo.

Il settore del turismo grazie alla svolta internet in Sardegna

Il settore lavorativo da un punto di vista turistico è cambiato molto con l'utilizzo della rete, nella regione Sardegna. Questo perché in pratica sono sempre di più le aziende che lavorano nel settore del turismo che hanno fatto di internet la loro chiave di volta. Questo perché internet dà la possibilità di prenotare facilmente una stanza online, un ristorante o roba simile. Infatti bastano poche mosse per recensire un locale e quindi cercare di incentivare quello che è il sistema turismo in Sardegna. Le prenotazioni, il modo in cui si può facilmente accedere a un servizio rende tutto molto più pratico per i turisti: una vera e propria rivoluzione!

Leggi altre notizie su IlMarghine.net
Condividi su: