MACOMER. Aprire gli orizzonti ai quali guardare, per scoprire ed imparare, per confrontarsi e crescere, con i piedi ben saldi nella propria cultura e nelle proprie tradizioni, ma con lo sguardo proiettato verso il futuro, verso la valorizzazione e lo sviluppo delle peculiarità straordinarie di un territorio come il Marghine: questo il fine dell'evento “L'ExCo Meeting incontra il Marghine” che avrà luogo Lunedì 28 Aprile a Macomer.
L'ExCo Meeting è l’incontro annuale di tutti i coordinatori nazionali dell’International Association of Agricultural Students Exchange Programme (IAAS Ex Pro), un progetto di mobilitazione studentesca che quest'anno si svolgerà in Sardegna e che rappresenta un'importante vetrina per tutta l'Isola, ma anche un'opportunità eccezionale per gli studenti sardi, ai quali si offrono stage e tirocini all'estero con l'obiettivo di formare professionalità di livello internazionale.
Il Meeting prevede incontri di formazione per i delegati delle nazioni partecipanti, assemblee di confronto e scambio e visite tecniche nelle aziende agricole sarde.
Un'occasione da non perdere per la promozione e valorizzazione del nostro territorio, sia per quanto riguarda il settore agroalimentare che per quello artigianale e culturale.
La giornata del 28 Aprile sarà un'importante possibilità d'incontro, di scambio reciproco e di crescita tra le delegazioni studentesche di tutto il mondo e gli studenti degli istituti tecnici e professionali del Marghine, degli imprenditori agricoli e artigiani del territorio.
In programma proiezioni sul tema della ruralità, della panificazione, presentazioni di capi di abbigliamento che rivisitano la tradizione, percorsi turistici multimediali, visite guidate nei siti archeologici, laboratori dimostrativi di colorazione della lana con le erbe del territorio, degustazione dei prodotti del Marghine ed infine la fiera dei prodotti agroalimentari e dell'artigianato provenienti de tutte le nazioni partecipanti al Meeting.
L'evento, organizzato dal Gal Marghine, dal Comune di Macomer, Unla Macomer e dal Comune di Birori in qualità di soggetto capofila del PIT - Rete Comuni 2011 Marghine Tirso, si terrà Lunedì 28 Aprile con inizio alle ore 10.00 presso il Padiglione Filigosa delle ex Caserme Mura.
Per il programma dettagliato della giornata, clicca qui.