LEI. Il piccolo paesino del Marghine si prepara alla grande festa per onorare San Marco Evangelista. Si inizia Sabato 7 Settembre con il concerto-tributo al seguitissimo Ligabue, con il gruppo musicale “Banda Liga”, dalle ore 22. La mattina seguente, Domenica 8 Settembre, appuntamento alle 10.30 per la Santa Messa e la Processione. Dalle ore 18 in poi, balli in piazza con il fisarmonicista Alberto Caddeo. Dalle 22, spazio alla tradizione con l'esibizione dei tenores Santu Marcu di Lei, Santa Rughe di Oniferi, Antonia Mesina di Orgosolo, Sant’Isidoro di Orune e dei gruppi folk di Burgos, Murales di Orgosolo e Su Durdurinu di Oliena. Lunedì, dopo i balli pomeridiani accompagnati da Alberto Caddeo, serata all'insegna del divertimento e delle risate con i due cabarettisti di Zelig Sergio Sgrilli e Paolo Migone, che propongono uno spettacolo che fonde cabaret e musica. A seguire, il gruppo musicale Seven. Martedì 10, dal primo pomeriggio, giochi in piazza per bambini e ancora spazio al ballo sardo. Alle 22, l'atteso concerto di Maria Giovanna Cherchi.
Un nutrito programma quello proposto dal Comitato San Marco 2013, al quale si somma l'iniziativa dell'Amministrazione Comunale di Lei, che organizza in seno alle quattro giornate di festa "La giornata degli hobbisti", ossia un'esposizione libera di manufatti artigianali di qualsiasi genere. Spazio dunque alla fantasia e alla creatività, da esprimere e mettere in mostra. Una bella idea, che incuriosisce e coinvolge attivamente i cittadini.