Il prossimo 17 OTTOBRE a Macomer, all’auditorium delle ex caserme Mura alle 9, è in programma il convegno "L'INDUSTRIA ALIMENTARE SETTORE STRATEGICO PER LA SARDEGNA. IL POLO AGROALIMENTARE DEL MARGHINE. TRADIZIONE, INNOVAZIONE, EXPO 2015, EUROPA, EXPORT".
Promosso da Confindustria Sardegna Centrale, il convegno intende offrire un’occasione di confronto e approfondimento sul settore AGROALIMENTARE, fondamentale per l’economia del Marghine e strategico per tutta la Sardegna. Ciò nell'ottica di favorire FORME DI COLLABORAZIONE E DIALOGO A VARI LIVELLI, TRA LE VARIE COMPONENTI DELLA FILIERA, in particolare le imprese di trasformazione e il settore agricolo, e tutti gli altri Enti e istituzioni che hanno competenze e deleghe in materia.
Durante il convegno, uno spazio particolare sarà dedicato al POLO AGROALIMENTARE DEL MARGHINE, una realtà industriale di eccellenza a livello regionale e che, nonostante le tante difficoltà, ha saputo reagire alla crisi e presenta oggi interessanti potenzialità e margini di crescita. Si parlerà anche di NORMATIVE E POLITICHE EUROPEE specifiche per il settore, di EXPORT, di RETI D’IMPRESA e delle opportunità legate all’EXPO MILANO 2015, dedicata quest’anno proprio all’agroalimentare.
"Tra i relatori parteciperanno – tra gli altri – gli assessori regionali all'Industria e all'Agricoltura, Maria Grazia Piras ed Elisabetta Falchi, il vicepresidente vicario di Assolatte Antonio Auricchio, il responsabile dell'Ufficio di Bruxelles e Area Europa e Informazione al consumatore di Federalimentare Paolo Patruno, il consigliere regionale Daniela Forma, il presidente provinciale di Confagricoltura Stefano Ferranti, il presidente di Confindustria Sardegna Centrale Roberto Bornioli.
Interverranno anche il sindaco di Macomer Onorato Succu, il presidente della Camera di commercio Agostino Cicalò. Tra le testimonianze interverranno Pierpaolo Milia titolare dell'azienda Profenda a Tossilo, Leonardo Tilocca delle Cooperative Formaggi e Sardegna, il presidente dell'ITS di Macomer Raffaele Franzese e Massimiliano Meloni delle Fattorie Gennargentu. Durante la manifestazione il vicepresidente della Confindustria Sardegna Centrale Giovanni Bitti premierà il Panificio Bulloni di Bitti.
Clicca qui per leggere il programma.