Bolotana. Domani la Giornata del Paracadutista

Giulia Serra
14/11/2014
Attualità
Condividi su:

BOLOTANA. Domani, Sabato 15 Novembre, con inizio alle ore 10, si svolgerà la manifestazione “la Giornata del Paracadutista” organizzata dalla Sezione M.llo Giannino Caria dell'Associazione Nazionale Paracadutisti d'Italia .
Dopo la Santa Messa celebrata da Don Pier Paolo Calaresu, alle ore 11.30 si entra nel vivo della manifestazione: nell'area monumentale “Italia” ci sarà la deposizione della Corona al Monumento del Paracadutista e la commemorazione ai Caduti della “Meloria”, il disastro aereo nel quale, il 9 Novembre del 1971, persero la vita 46 paracadutisti della 6ª compagnia "Draghi" del 1º Reggimento della Brigata paracadutisti "Folgore" impegnati in una esercitazione militare da svolgersi in Sardegna. 

“Gesso 4”, uno dei nove C-130 impiegati nella missione, non arrivò mai in Sardegna: dopo una fiammata, si inabissò nel tratto di mare al largo di Livorno conosciuto come le Secche della Meloria. L'episodio rappresenta il più grave incidente per le forze armate italiane dalla fine della Seconda Guerra Mondiale.
Le operazioni di ricerca e di recupero dei corpi furono tutt'altro che semplici, e si protrassero fino al Febbraio del 1972.
I corpi ritrovati furono solo 38. Nelle operazioni di esplorazione e recupero rimase ucciso Giannino Caria, il sergente maggiore di Macomer decorato con la medaglia d'oro al valore civile al quale è intitolata la Sezione Paracadutisti di Bolotana.
Tra gli altri, interverranno alla minifestazione la Madrina della Sezione bolotanese Luisella Caria e il Presidente Nazionale ANPd’I Gen. Gianni Fantini.
Dopo il pranzo sociale, alle ore 16 la consegna dei brevetti agli allievi abilitati al lancio dopo aver frequentato il corso annuale organizzato dalla Sezione.

Leggi altre notizie su IlMarghine.net
Condividi su: