Bolotana. Discarica di pneumatici. Alcuni consigli per gli incivili

Giulia Serra
20/11/2014
Attualità
Condividi su:

BOLOTANA. Nella periferia del paese, nell'area che ospita le attività artigianali, sostano alcune decine di gomme d'auto che tentano, invano, di mimetizzarsi tra le erbacce  e di integrarsi con l'ambiente circostante.
Una discarica di pneumatici difficile da non notare, visto che si trova proprio all'ingresso della zona artigianale, visibile certamente ai molti cittadini che, più o meno quotidianamente, percorrono la strada di accesso alla zona, così come, probabilmente, a chi ha il dovere del controllo e dell'intervento.
Il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti è una deriva incivile che non pare accennare ad arrestarsi. Così, nelle periferie dei centri abitati, nei terreni montani come in quelli collinari, nelle strade secondarie come nelle piazzole di sosta di quelle principali, l'immagine è purtroppo sempre la stessa.
A chi crede di disfarsi di ciò che è diventato obsoleto accollandolo alla collettività, abbandonandolo nei luoghi più disparati con la stupida ed infondata pretesa che sia la natura a doverlo smaltire, bisognerebbe ricordare che certi tipi di rifiuti deturpano non solo i paesaggi ma che causano anche, nel deteriorarsi, l'immissione di sostanze tossiche nei terreni e nelle falde acquifere, che possono finire poi negli alimenti che tutti, loro compresi, ingeriscono.
A chi invece “dimentica” i pneumatici usati nei posti più vari, alcuni consigli utili per un riciclo fai da te: le vecchie ruote possono infatti facilmente diventare delle altalene per bambini, delle fioriere da giardino e persino dei simpatici pouf e tavolini. 
Con un po' di creatività anche ciò che pare inutilizzabile può riacquistare una nuova vita!
Per chi fosse sprovvisto di estro creativo o non avesse tempo libero, un'importante informazione: il ritiro dei pneumatici fuori uso (PFU) non comporta nessun costo aggiuntivo, in quanto le spese di smaltimento sono comprese nella cifra d'acquisto del pneumatico stesso, come ci spiega Antonello Mameli,  titolare di un'officina e gommista che opera nella zona artigianale di Bolotana, il quale tra l'altro si rende disponibile a smaltire i pneumatici abbandonati all'ingresso dell'area se chi di competenza vorrà recapitarglieli in officina.

Leggi altre notizie su IlMarghine.net
Condividi su: