Giovani Intelligenze del Marghine: aperti i termini per borse di lavoro per realizzare progetti innovativi. In dettaglio i finanziamenti per ciascun Comune

Giulia Serra
04/12/2014
Attualità
Condividi su:

L'Unione dei Comuni del Marghine rende noto che sono aperte le iscrizioni per partecipare al bando pubblico per l’attivazione di borse di lavoro nell’ambito del Progetto “Giovani intelligenze del Marghine” promosso dal Piano Locale Unitario dei Servizi alla persona (PLUS) dell’ambito del Distretto socio-sanitario del Marghine.
L'obiettivo è quello di promuovere un’esperienza formativa, rivolta a giovani laureati, inoccupati e disoccupati, di età compresa fra 24 e i 35 anni.
Il progetto prevede l’inserimento presso le Amministrazioni Comunali, tramite la corresponsione di una borsa lavoro, di giovani laureati al fine di favorire un primo contatto con il mondo del lavoro.
Il percorso di inserimento avrà una durata 5 mesi articolati in 25 ore settimanali, a fronte di un contributo economico mensile di 466,60 Euro, pari a 2.333 Euro complessivi.
Le risorse finanziarie messe a disposizione dal Plus per il Progetto “Giovani Intelligenze del Marghine” ammontano a complessivi €. 34.995 così distribuite:

Birori    Euro 2.333 per 1 borsa

Bolotana   Euro 4.666 per 2 borse

Borore    Euro 4.666 per 2 borse

Bortigali    Euro  2.333 per 1 borsa

Dualchi    Euro  2.333 per 1 borsa

Lei    Euro 2.333 per 1 borsa

Macomer    Euro 6.999 per 3 borse

Noragugume    Euro 2.333 per 1 borsa

Silanus    Euro 4.666 per 2 borse

Sindia     Euro 2.333 per  1 borsa

Le domande di ammissione alla selezione  dovranno pervenire all’Ufficio Protocollo dell’Unione di Comuni  entro e non oltre le ore 12 del 22/12/2014.

Leggi altre notizie su IlMarghine.net
Condividi su: