Un'unica assemblea per 3 Consigli Comunali: il territorio cerca di fare fronte comune su Ottana Polimeri

Giulia Serra
07/12/2014
Attualità
Condividi su:

OTTANA. Si terrà Martedì 9 Dicembre alle ore 18 presso la sala conferenze dell'Hotel Funtana 'e donne di Ottana l'assemblea congiunta che riunirà i Consigli Comunali di Ottana, Noragugume e Bolotana.
All'ordine del giorno un solo punto: “Esame situazione della crisi del comparto industriale: Ottana Polimeri”.
Ancora loro, i ragazzi di Ottana Polimeri, che da 27 giorni presidiano giorno e notte davanti ai cancelli dello stabilimento nel quale fino a qualche mese fa si produceva il PET.
Non mollano i lavoratori, parlano con tutti, tentano di spiegare e sperano che qualcuno si occupi della loro situazione, che ascolti davvero le loro ragioni, che comprenda l'anomalia di un blocco produttivo che, ad oggi, è giustificato con una “crisi di mercato” che pare valere solo per l'impianto sardo.
Una vicenda complessa quella dell'Ottana Polimeri, che abbiamo in questa sede più volte tentato di raccontare, che s'intreccia con la storia della Centrale Termoelettrica di Ottana Energia, con la quale condivide lo stesso proprietario, Paolo Clivati, imprenditore milanese accolto al suo insediamento in Sardegna da politici, stampa e sindacati come un salvatore dell'industria al quale si poteva concedere di operare in una condizione di monopolio e che, ad oggi, continua a non rispondere ad una domanda semplice posta dai suoi operai in tutte le sedi: “ che fine ha fatto il socio Indorama?”.
Nell'incontro di Martedì si tenterà di sviscerare il complesso groviglio che ha determinato e determina il blocco dell'impianto e la cassa integrazione per gli 84 lavoratori: lo si farà probabilmente partendo da posizioni diverse, tante almeno quanti sono i Consigli Comunali che si riuniranno nella stessa assemblea,  ma ci augura che si possa convergere nelle conclusioni su una posizione unitaria, creando un fronte comune capace di scongiurare l'annullamento di altri 80 posti di lavoro nel Centro Sardegna. 

Leggi altre notizie su IlMarghine.net
Condividi su: