Partecipa a IlMarghine.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Macomer. Domani il Linux Day, la manifestazione nazionale di informazione del Software Libero

Condividi su:

MACOMER. Domani, Sabato 24 Ottobre 2015, dalle ore 9:00 alle ore 18:30 il GULMh (Gruppo Utenti Linux MargHine) associazione che si occupa di promozione del software libero, organizza presso il Centro di Servizi Culturali UNLA il "LINUX DAY", la manifestazione nazionale dedicata alla diffusione di GNU/Linux e dell' Open Source.

“Linux, o più precisamente GNU/Linux, è un sistema operativo, ovvero quell'insieme di programmi essenziali per far funzionare il computer e farci qualcosa di utile o divertente. E' una alternativa a Windows e a MacOS, e può essere installato al loro posto (o insieme, sullo stesso computer). Più in generale Linux è il primo rappresentante del software cosiddetto "libero" ("Free Software", in inglese).
Il software libero è un software pubblicato sotto i termini di una licenza libera (la GNU Public License ,"GPL"), ovvero che ne incoraggia l'utilizzo, lo studio, la modifica e la redistribuzione; diretta conseguenza è la trasparenza del suo funzionamento e la totale libertà di utilizzo e la condivisione con tutta la comunità delle migliorie apportate. 

Sin dal 1994 l'Italian Linux Society, associazione senza fine di lucro, promuove e sostiene iniziative e progetti in favore della diffusione di GNU/Linux e del Software Libero in Italia. In questi anni si è arrivati ad organizzare più di 100 eventi locali, organizzati autonomamente e in contemporanea nella stessa giornata da gruppi di appassionati nelle rispettive città con lo scopo di divulgare la cultura informatica nel nostro paese.
Sul sito www.linuxday.it trovate tutte le sedi in cui si svolge l'evento.
L'accesso al Linux Day è libero e gratuito!

Per il secondo anno consecutivo il GULMh (Gruppo Utenti Linux MargHine – www.gulmh.it) con la collaborazione del Centro di Servizi Culturali UNLA aderisce all'iniziativa, organizzando il Linux Day a Macomer. Il nostro gruppo costituitosi come associazione di promozione sociale, è composto da volontari appassionati di tecnologia e dell'informatica libera che svolge attività di divulgazione, informazione e supporto tecnico. 

Programma


Seminari
I seminari della mattina sono indirizzati ad un pubblico di utilizzatori del computer che non hanno mai usato Linux e a utenti alle prime armi.
h 9:00 - Presentazione [G. Fraoni]
Cosa sono il Linux Day e il Gulmh e quali sono i loro obbiettivi.
h 9:15 - Introduzione a Linux [G. Sanna]
Cos'è Linux.
h 10:00 - Quale distribuzione Linux scegliere? [D. Podda]
Panoramica sulle caratteristiche delle principali distro linux
h 10:45 - GiroLinux [P.P. Sannia]
Come proveremo a diffondere linux nel Marghine
h 11:30 - Free software, Free Society [S. Pilia]
Differenze fra software libero open source e software proprietario
h 12:30 - Pausa Pranzo
Il pomeriggio è dedicato all'approfondimento di alcune tematiche e sistemi specifici ma alcuni seminari
possono essere seguiti anche da novizi.
h 15:30 - Introduzione alla programmazione [M. Casula]
Le basi della programmazione in C
h 16:30 - Linux security [A. Campus]
Simulazione di un attacco informatico
h 17:30 - Open Data e trasparenza amministrativa[GC. Massidda]
Eventi collaterali
09.00 - 18.30 - Install Party - Il nostro staff tecnico vi supporterà nell'installazione della vostra
distribuzione Linux preferita
09.00 - 18.30 - Area demo - Postazioni dimostrative con PC Linux e software libero, stampante 3D,
Wiild lavagna interattiva multimediale interamente open source
15.30 - 18.30 - LAN Party - Giochiamo insieme ai Videogames su Linux
16.30 - Workshop - Pratica di programmazione in linguaggio C

Condividi su:

Seguici su Facebook