MACOMER. La Discarica di Monte Muradu e la sua Gestione continuano ad essere un vero e proprio Mistero: cosa si è conferito in questi anni? E in che misura?
Nel corso del Consiglio Comunale di Macomer del 2 Febbraio, il cui tema era proprio la questione Tossilo, il Presidente Giovanni Demontis, rispondendo ad una domanda precisa del Consigliere Gianfranco Congiu, ha affermato che in discarica sono finiti solo il 3% dei Rifiuti totali conferiti in Impianto, smentendo ( come certifica il video) la paternità di un'affermazione a lui attribuita in un articolo pubblicato da l'Unione Sarda.
Ci risulta invece che l'Ing. Demontis, nel corso di un'assemblea con i lavoratori tenutasi a metà Gennaio, abbia affermato quanto segue :
“Noi prima godevamo del fatto che il 50%, 60%, 70% dei rifiuti che venivano conferiti in Impianto andavano in Discarica, a costi certamente inferiori. Quindi si compensava un costo molto alto di incenerimento (ma non riuscivamo mai a bruciare più di 20 mila tonnellate di rifiuti, mai) con un costo molto basso in Discarica, quasi zero. In questo modo, finché c'era la Discarica, si riusciva a tenere una tariffa accettabile. Ma mano a mano che la discarica si è esaurita, non riusciamo più a portare sovvalli in Discarica”.
Sovvalli in Discarica? Ma non dovrebbe essere vietato? Mistero.
Un fatto, questo del conferimento in discarica di una quantità enorme di rifiuti, di cui avevamo già dato conto in questo articolo al quale vi rimandiamo.
Nel Video che segue invece, potrete sentire la risposta resa da Demontis, che si scosta in modo rilevante da quanto affermato nella suddetta assemblea: a voi, Arga Quantistica.