Partecipa a IlMarghine.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

L'8 Marzo è anche riflessione su Donne e Lavoro: domani a Bolotana l'Anmil ripropone il tema delle Malattie Professionali

Condividi su:

 

BOLOTANA. Non è solo “di genere” la violenza contro la quale si manifesterà domani in tutta Italia, Sardegna compresa: la violenza può avere una valenza più estesa e può manifestarsi in molteplici forme, segnando la vita dei cittadini e di interi territori.

Anche l'inquinamento è una forma di violenza, così come lo sono le sue conseguenze sulla vita delle persone: a Bolotana domani, in occasione della Festa della Donna, l'Associazione Mutilati ed Invalidi sul Lavoro mette sul tavolo un tema scottante come quello delle Malattie Professionali legate all'Industria, con uno sguardo particolare nei confronti delle donne lavoratrici e delle vedove dei lavoratori deceduti per cause legate al lavoro.

Un argomento complesso e una tematica che, nel Centro Sardegna dominato dall'industrializzazione della Piana di Ottana e Bolotana, assume un rilievo particolare proprio ora che quella fase di sviluppo si è miseramente esaurita lasciando a chi è rimasto tutto il peso residuo di quel processo : in questo quadro rientrano le lotte per il riconoscimento delle Malattie Professionali e le battaglie portate avanti dall'Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi del Lavoro e dall'Associazione Esposti Amianto.

Battaglie in corso per vedere riconosciuti i diritti di chi di lavoro si è ammalato e, in molti casi, è morto.

Al convegno, che inizierà alle ore 10 e si terrà presso l'Aula Consiliare del Comune di Bolotana, interverranno: il Presidente provinciale dell’A.N.M.I.L. di Nuoro Tonino Sechi, la dirigente del servizio socio-educativo dell’I.N.A.I.L. Donatella Zizi, la vice presidente della commissione per le Pari Opportunità della R.A.S. Antonella Secchi, la vice presidente A.N.M.I.L. di Nuoro Maria Caterina Demurtas, l’Assessora all’industria del comune di Bolotana Mariaelena Motzo e alcune vedove dei caduti sul lavoro, che porteranno le testimonianze di vita e di lotta per i diritti.

A coordinare il dibattito sarà Sabina Contu, combattiva presidente regionale A.I.E.A.

Ad aprire i lavori sarà invece il Sindaco di Bolotana Francesco Manconi.

Dopo il convegno, si terrà l'inaugurazione del Monumento ai Caduti sul Lavoro voluto dall’ANMIL e realizzato dall’Amministrazione Comunale di Bolotana.

Condividi su:

Seguici su Facebook