La recente scomparsa del Dott. Vincenzo Migaleddu lascia un vuoto incolmabile nel cuore dei suoi familiari, degli amici e pazienti , nella comunità scientifica e nei Sardi tutti.
Membro e componente dell’Albo degli Esperti di ISDE ITALIA (International Society of Doctors for the Enviroment) e Presidente Regionale dell’Associazione ISDE il Dott. Migaleddu per oltre 30 anni ha promosso numerose battaglie in difesa dell’ambiente a tutela della salute pubblica, usando come strumento sempre e solo la conoscenza scientifica, l’analisi approfondita dei dati, senza mai sottrarsi al confronto con Enti Pubblici e Privati, Istituzioni, Associazioni o Comitati di cittadini.
In particolare ha prodotto numerose osservazione tecnico scientifiche nelle procedure VAS e VIA di progetti e piani valutandone le criticità ambientali e sanitarie qualora presenti. E’ coautore dei position papers dell’ISDE Italia su diverse problematiche ambientali e sanitarie.
Consapevole che il 70% delle patologie umane conseguono a cause ambientali, insieme ai suoi collaboratori, si è battuto contro il nucleare, gli impianti di incenerimento dei rifiuti , i gasdotti, il termodinamico, i “veleni” di Quirra, contro il progetto della Chimica Verde di Porto Torres e i progetti di trivellazione per la ricerca di idrocarburi, proprio perché cause di grave inquinamento ambientale.
Attraverso un’opera di capillare informazione e sensibilizzazione, ha lavorato per creare consapevolezza nei Sardi a favorire quel cambiamento culturale propedeutico a nuove scelte sul piano economico e sociale in grado di abbandonare modelli di sviluppo dimostratisi solo capaci di impoverire ed inquinare il nostro territorio ed a favore di modelli che incentivino il patrimonio di conoscenze e ricchezze, sottraendo la popolazione Sarda dal ricatto del “o il lavoro o la salute”.
Il modo migliore per onorare la memoria del Dott. Migaleddu è quello di raccogliere la sua eredità e continuare il lavoro da lui intrapreso, con la stessa determinazione e con le stesse motivazioni. Per questo il lavoro di ISDE Sardegna continua e per tale ragione, nei giorni scorsi, si è proceduto, come da Statuto e Regolamento di ISDE alla elezione del nuovo Consiglio Direttivo Regionale che ha nel suo organigramma il Dott. Domenico Scanu come Presidente ISDE Regionale, la Dott.ssa Paola Correddu Vice Presidente, il Dott.Mario Fiumene Segretario e la Dott.ssa Giada Melis Consigliere.
L’intento del Consiglio Direttivo e di tutti gli iscritti ISDE , continueranno a portare avanti le finalità associative, mettendo il proprio sapere a disposizione di Istituzioni, Enti, Comitati, Associazioni, fornendo dati e osservazioni su qualsiasi tema abbia per oggetto vecchie e nuove forme di inquinamento ambientale, capaci di mettere in pericolo la salute della comunità Sarda, seguendo il motto tanto caro al Dott. Migaleddu: “Il diritto alla salute è il diritto a vivere sani e non quello di curarsi”.