Partecipa a IlMarghine.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Sbarca a Macomer "Gli Emigranti": il tema è quello dei giovani che lasciano la Sardegna

Condividi su:

Giovedì 29 giugno 2017 alle ore 21 presso il Centro Servizi Culturali di Macomer verrà presentato, per la prima volta nel Marghine, lo spettacolo "Reading – Concert". Musiche e testi originali di Davide Fara.

Con la partecipazione:
Davide Fara – Voce recitante/chitarra/voce solista
Fabio Coronas – Basso acustico/bandoneòn/fiati
Andrea Serra – Percussioni
Anna Maria Deiana – Soprano.

Il progetto "Gli emigranti" è un progetto che intende trattare in forma artistica del problema della emigrazione giovanile in Sardegna. Il format dello spettacolo è quello del Reading – Concert che prevede l'alternanza di testi e musiche originali, scritti e composti da Davide Fara, con un racconto per immagini attraverso proiezioni video.

L'autore interpreterà stralci del libro "Gli Emigranti" ed eseguirà, insieme alla sua ensemble, brani musicali originali da lui composti, uniti ad altre letture di recente pubblicazione, a supporto, raccordo, espressione musicale della narrazione letteraria.

Davide Fara: E' nato a Nuoro e risiede a Bortigali (Nu) – Laureato in Storia della Musica e Letteratura italiana presso l'Università di Cagliari. Ha fatto studi musicali e attualmente si occupa di progetti originali divisi tra musica e letteratura. Ha vissuto diverse esperienze di ricercatore all'estero e in Italia. Ha collaborato come giornalista con alcuni giornali. Nel 2014 ha pubblicato una raccolta di poesie dal titolo "La gioia di vivere" - "Gli Emigranti" è la sua prima opera di narrativa. Del 2017 è la raccolta di poesie "Nuove Folie".

Condividi su:

Seguici su Facebook