Partecipa a IlMarghine.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

“L'Incendio nella Discarica di Bolotana è un fatto gravissimo”: l'Onorevole Usula porta il Caso in Consiglio Regionale

Condividi su:

 

Del gravissimo incendio, ancora dalle conseguenze ignote, scoppiato Domenica nella Discarica di Rifiuti Speciali di Coronosas Bentosas di Bolotana si è parlato stamattina anche in Consiglio Regionale.

A portare all'attenzione dell'Aula l'accaduto è stato l'Onorevole dei Rossomori Emilio Usula, che è intervenuto nella seduta svoltasi questa mattina, Martedì 1° Agosto.

Questo l'intervento integrale di Usula, nel quale ha chiesto l'interessamento dell'Assessora all'Ambiente per fare luce sui fatti:

Sig Presidente,

intervengo sull'ordine dei lavori, per richiamare la sua attenzione e l'attenzione dell'assessora all'ambiente su un fatto a mio parere gravissimo.

Mi riferisco all'incendio che si è sviluppato all'interno della discarica di Coronas Bentosas a Bolotana il 30 Luglio.

Incendio che si è protratto per circa 10 ore che è stato domato solo dopo l'intervento dei VV.FF. di Nuoro e personale del comune di Bolotana.

A seguito di questo incendio una nube nera si è propagata nella Piana di Bolotana per ore e ore.

L'allarme è giustificato dall'interrogativo su cosa bruciava e come sia stato possibile che un incendio si sviluppasse all'interno di un'area controllata.

Il fatto grave è che proprio nei giorni precedenti c'è stato l'accertamento di conferimenti in quella discarica di rifiuti polverulenti di carbone e alcuni carichi di rifiuti radioattivi .

E proprio il 30 Luglio, il giorno stesso dell'incendio, la provincia di Nuoro ha emesso una determinazione (n 978) di diffida nei confronti del gestore della discarica la Società Barbagia Ambiente SRL.

In questo provvedimento si denuncia un mancato adempimento di prescrizioni in merito al divieto di conferimento e di scarico di rifiuti polverulenti soggetti a dispersione eolica. Nello stesso provvedimento si denuncia un inadeguato stoccaggio e protezione di quei rifiuti indebitamente conferiti.

Rifiuti dove, ripeto, è stata accertata la presenza di materiale radioattivo e polveri di carbone la cui combustione determina tossicità dei fumi facile da intuire.

Sig Presidente questo intervento, perchè si faccia carico Lei in prima persona per avere adeguate e spero rassicuranti risposte in particolare in merito al rispetto dell'Autorizzazione Integrata Ambientale che impone regole e norme rigide che sono state evidentemente disattese, altrimenti mai e poi mai un incendio si sarebbe potuto sviluppare con quei rifiuti e in quel sito.

Chiedo a Lei e all'Assessora di attivare tutte le procedure necessarie a far luce su questo fatto gravissimo

Condividi su:

Seguici su Facebook