Partecipa a IlMarghine.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Macomer. “Sono stato io”: la lotta al vandalismo nel Concorso rivolto agli studenti

Condividi su:

 

Macomer. Senso civico e lotta al vandalismo: sono questi i concetti alla base del concorso nazionale promosso dalla Federazione Italiana Trasporti FITL-CISL con il patrocinio del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, finanziato dalla Fondazione Motus in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, per sensibilizzare i giovani al rispetto delle proprietà comuni.

Sono stato io” è il titolo scelto per un progetto sposato anche dall'Amministrazione di Macomer che, accogliendo la proposta dell'Assessora Tiziana Atzori, ha deciso di mettere a disposizione due premi in denaro da destinare all'alunno e all'istituto scolastico vincitore.

Il tema da sviscerare è il danneggiamento dei mezzi di trasporto pubblico e il concorso è rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e di secondo grado, che potranno partecipare in modo individuale o collettivo.

C'è tempo fino al 30 marzo e gli elaborati prodotti potranno concorrere nella sezione fumetto, nella sezione spot audio-video o in entrambe le sezioni.

«Rispettare la cosa pubblica consente alla comunità di crescere – commenta l'assessora Atzori - in quanto le risorse pubbliche, invece di essere spese per ripristinare periodicamente ciò che viene danneggiato, potrebbero essere destinate ad altri usi, come ad esempio la valorizzazione del luogo in cui si vive. La cronaca, purtroppo – aggiunge argomentando la decisione del comune di sostenere l'iniziativa - ci porta ad essere sempre più abituati alla routine del vandalismo e della violenza. Credo sia necessario generare una nuova cultura del rispetto, della sicurezza, della legalità e del senso civico».

L'obiettivo del concorso è chiaramente quello di stimolare i ragazzi, loro stessi fruitori del servizio di trasporto pubblico, a riflettere sul valore e sull'importanza collettiva dei beni comuni, troppo spesso sviliti da comportamenti scorretti che danneggiano tutta la collettività. Per farlo, potranno utilizzare il linguaggio fresco ed immediato del fumetto e dello spot video, dando libera espressione alla creatività.

Ci saranno tre vincitori per ogni ordine di grado e il primo classificato di ogni sezione sarà invitato dalla Fit a Roma, dove il 28 Maggio si terrà l'evento di premiazione nazionale.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook