SILANUS. Si svolgerà Giovedì 4 luglio a Silanus dalle 18.00 il seminario informativo “La comunità che diventa impresa. Nuove opportunità per lo sviluppo locale nel Marghine” organizzato dall’Associazione culturale Nino Carrus in collaborazione con il Comune di Silanus e Confcooperative Nuoro Ogliastra.
Tema principale dell’evento sarà lo sviluppo locale e la sua declinazione nel Marghine, area interna della Sardegna che vuole reagire positivamente al fenomeno dello spopolamento ed al perdurare della crisi economica e sociale.
Ne discuteranno insieme:
- Ricardo Stocco – Presidente della cooperativa di comunità di Scherìa di Tiriolo in provincia di Catanzaro, una esperienza positiva che ha creato lavoro e sviluppo in una contesto territoriale che vive le stesse problematiche delle aree interne della Sardegna;
- Massimiliano Cossu, Amministratore Delegato di Portale Sardegna, uno dei principali player nella promozione turistica della Sardegna;
- Serenella Paci, formatrice e consulente di processo presso Poliste Srl, esperta in processi partecipativi;
- Francesco Sanna, Presidente Confcooperative Nuoro Ogliastra;
- Rosanna Carboni, Vice Presidente dell’Associazione Nino Carrus.
I saluti introduttivi sono affidati a Gian Pietro Arca, Sindaco del Comune di Silanus che ospita l’evento; moderata il dibattito Rita Morittu, Vice Sindaco del Comune di Silanus.
E’ prevista la partecipazione di Sindaci e Amministratori locali, Imprenditori economici e sociali del Marghine e della Sardegna centrale, operatori sociali e culturali del territorio.
L’iniziativa è aperta alla comunità: tutti i cittadini che a qualsiasi titolo sono interessati alle tematiche trattate sono invitati a partecipare, e saranno parte attiva dello Spazio aperto alla discussione che sarà animato da Nicola Pirina, CEO di Kitzanos Soc. Coop. ed Innovation Strategist.