Partecipa a IlMarghine.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Lei. La casa dell'acqua pubblica

Condividi su:

LEI. Nel piccolo borgo di Lei la vita asseconda i ritmi distesi e sereni dei luoghi incantati, nei quali tutto scorre nei tempi dettati dalla propria unicità. Sarà forse questa invidiabile condizione a determinarne una interessante modernità, incarnata dalla giovane e popolare Sindaca che guida la piccola comunità del Marghine.
Nei luoghi come questi le piccole innovazioni assumono la rilevanza delle grandi opere, e con tutta probabilità così sarà accolta anche per la nuova arrivata, la fontana che eroga acqua potabile.
L'idea, nonché la sua realizzazione, sono dell'Amministrazione guidata da Marcella Chirra, che ha ben pensato di abbattere sia i costi per i cittadini sia il consumo di plastica dovuto dall'acquisto dell'acqua in bottiglia, offrendo un servizio essenziale alla propria comunità.
La “casa dell'acqua pubblica”, realizzata con fondi di bilancio, costata 18 mila Euro,  è stata installata nella Piazza centrale del paese e per il suo utilizzo basta una tessera del costo di 10 Euro, acquistabile con Conto Corrente o direttamente presso gli uffici comunali, a cui corrispondono 500 Litri di acqua.
Il costo al Litro è pari a 0,02 Centesimi. L'acqua potabile microfiltrata dovrà essere conservata in bottiglie di vetro e consumata entro quattro giorni dalla sua erogazione.
La fontana è attiva dalla giornata di oggi.
Una buona pratica di gestione della cosa pubblica, che riporta al centro della politica i bisogni essenziali dei cittadini. 

Condividi su:

Seguici su Facebook