SILANUS. LA 12^ SAGRA SU ISCHIDU
| di Monica Soro | Categoria: Gusto | Articolo pubblicato in Spazio ApertoEsposizone prodotti degustazione su ischidu
Esposizione trattori d’epoca – Vecchia trebbiatrice-
Esposizione nuraghi in miniatura riprodotti in scala con i materiali originali (ignazio Mele)
Proiezione filmati ricostruzione giganti Monti Prama a cura del CRS4
Mostra Fotografica su personaggi e ambiente ( Silanus- gli anni sessanta)
Esibizione acrobatica aeromodelli a cura dell’associazione aeromodellisti marghine (saranno presenti ospiti aeromodellisti di vari centri dell’isola)
Raduno veicoli d’epoca ( a coloro che presenzieranno il giorno 12 giugno a Santa Sabina con i loro veicoli d’epoca auto- moto verra’ offerto il pranzo)
Serata musicale e di intrattenimento a cura di tutte le associazioni di Silanus: – Folk con i gruppi Santu Larettu – sas pitzinnas silanesas insieme a copie in costumedi diversi centri dell’isola ; gruppo folk Tradissiones populares; Tenores Santa Sarbana-Santu Larettu- Sa Madalena; Cuncordu e Chida santa- Cuncordu e Tenore Sa madalena; Compagnia Teatrale Le Sabine;Coro polifonico; poesia con improvvisatori; Esibizione di tutti i giovani suonatori di organetto di Silanus- Balli sardi in piazza per tutti.