Partecipa a IlMarghine.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Cimitero di Macomer, anche il Forum per la Rinascita Risponde al Sindaco Succu: "l''inettitudine genera spesso arroganza"

Condividi su:

 

Consideriamo scorrette ed inaccettabili la forma ed i toni usati dal Sindaco nel rispondere al documento unitario dei Gruppi di Minoranza sul problema del cimitero. Chi ricopre una carica istituzionale importante, non può scendere a questi livelli, ma dovrebbe essere da esempio e guida, soprattutto nei confronti dei giovani, di correttezza e rispetto verso gli altri. Riguardo alle espressioni volgari rivolte al ns. Consigliere Giuseppe Ledda da un Sindaco non nuovo a sortite del genere, esse squalificano e ridicolizzano chi le ha scritte, non certo chi ancora una volta le deve subire.

Con la sua risposta sopra le righe alle legittime critiche dell’opposizione, il Sindaco dimostra soltanto  di essere proprio lui poco sereno e molto agitato ed è facile intuire anche perché. A poco più di un anno dalle elezioni, quale bilancio potrà presentare ai cittadini, in termini di contrasto alla crisi, allo spopolamento ed alla disoccupazione, di difesa dei servizi pubblici territoriali, di contenimento dei tributi locali, di qualità dei servizi comunali?  

La  reazione scomposta del sindaco in realtà tradisce la sua irritazione e preoccupazione per un’azione unitaria dei Gruppi di opposizione che non solo lo incalza sui problemi quotidiani, ma è diretta ad offrire alla città una forte alternativa nei contenuti e nei metodi di governo  per la gestione futura del Comune. Solo così si spiegano i meschini tentativi del Sindaco –  destinati a restare del tutto infruttuosi –  di creare divisioni tra i Consiglieri di Minoranza, distinguendoli tra buoni e cattivi.

Ci fa piacere che il Sindaco Succu, dopo che - con la consueta signorilità – ci ha definito in Consiglio comunale “un’organizzazione fantoccio”, si sia adesso convinto che il ns. Gruppo esprime competenze e professionalità che ci consentono di supportare positivamente l’iniziativa del ns. Consigliere comunale nella valutazione degli atti. Se li esaminiamo con cura, se li critichiamo quando è necessario proponendo soluzioni alternative, non lo facciamo per creare intralci all’operato della Giunta, ma nell’interesse esclusivo della popolazione. Un sindaco responsabile dovrebbe esprimere apprezzamento per questo nostro impegno, non viverlo come una minaccia ed un assillo. Ci farebbe ancor più piacere se, quando i fatti ci danno ragione, come nell’appalto del cimitero, i danni e le conseguenze venissero pagati da chi è responsabile degli errori e non dai cittadini.

E proprio in materia di appalto del nuovo cimitero, ribadiamo che, se il Sindaco Succu ad ottobre del 2015 avesse ascoltato i suggerimenti della minoranza ed avesse prontamente corretto gli errori e le lacune rilevati nella gara d'appalto, si sarebbe risparmiato, oltre che una brutta figura che evidentemente brucia, anche le spese legali per il ricorso al Tar, oltre che la perdita di 18 mesi, che lo costringe ora a ripiegare sulla soluzione-tampone del deposito salme (perché di questo oggettivamente si tratta) a Padrulongu. Una soluzione inadeguata, destinata ad creare malcontento fra i cittadini, oltre ad essere inefficace a fronteggiare l’emergenza,  considerato   che,  in base al crono-programma allegato al progetto, saranno necessari sei mesi per la sua realizzazione.                                La Giunta comunale si assuma la responsabilità della propria inefficienza ed arroganza e non cerchi di scaricarle sui Consiglieri di Minoranza che hanno svolto un ruolo estremamente corretto e propositivo.

                                                           Forum per la Rinascita di Macomer

Condividi su:

Seguici su Facebook