MACOMER - Le possibili novità dell'ultim'ora sono arrivate: rispetto a ieri, quando avevamo parlato di 7 candidati, è arrivata la notizia delle candidature di Pinuccia Sanna (Indipendentzia Republica de Sardigna), attivista storica del partito di Gavino Sale che sosterrà il centrosinistra di Francesco Pigliaru, di Luigi Demurtas, attivista del Movimento Zona Franca candidato con l'intellettuale Gigi Sanna, e Paolo Trogu, ex assessore comunale e dirigente dell'Unione Popolare Cristiana, anch'essa sostenitrice dell'economista Pigliaru.
Salgono quindi a 10 le candidature macomeresi per le regionali del 16 febbraio: in una città che conta poco meno di 9 mila elettori, si parla praticamente di un candidato ogni mille aventi diritto al voto. Ecco l'elenco completo:
Aloise Barria per Sinistra e Libertà con Pigliaru
Federico Castori per il Partito Sardo d'Azione con Cappellacci
Gianfranco Congiu per il Partito dei Sardi con Pigliaru
Luigi Demurtas per il Movimento Zona Franca con Sanna
Vanessa Melis per i Riformatori con Cappellacci
Andrea Rubattu per i Rossomori con Pigliaru
Pinuccia Sanna per IRS con Pigliaru
Antonello Sechi per Forza Italia con Cappellacci
Paolo Trogu per l'Unione Popolare Cristiana con Pigliaru
Valeria Tola per ProgReS con Murgia
Dal territorio del Marghine, invece, risultano le sole candidature di Daniela Forma (Pd) e Tore Tedde (ProgReS). Macomer che fa quindi il pieno, per usare un eufemismo, di candidature verso l'aula di Via Roma, che per la prima volta nella storia della Regione sarà composta di soli 60 consiglieri.