Partecipa a IlMarghine.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Bolotana. “In Consiglio una grottesca e penosa esibizione”: l'ex Sindaco Manconi replica all'Amministrazione Motzo e pone una serie di domande

L'intervento integrale a firma di Francesco Manconi, ex Sindaco di Bolotana

Condividi su:

 

BOLOTANA. Riceviamo e pubblichiamo integralmente la replica dell'ex Sindaco Francesco Manconi alla relazione letta in Consiglio dalla Sindaca Annalisa Motzo e pubblicata integralmente sul nostro sito.

“Sono venuto a conoscenza, dalla piattaforma di informazione IlMarghine.net di una lunghissima relazione redatta dall'Amministrazione Comunale di Bolotana, relativa a fondi perenti di circa 57 mila euro, derivanti da economie da ribasso d'asta di un opera pubblica conclusa e rendicontata (collettore fognario Ortachis-Santa Maria Sauccu) risalente al 2008.

Nell'excursus del lunghissimo e burocratico documento, si fa una ricostruzione dei fatti fuorviante e incompleta, in quanto si omette di raccontare che dietro la fredda elencazione dei numeri e dei dati esiste, come in tutti i "contenziosi" e “vertenze” con la Regione Sardegna', una lunga storia fatta non solo di corrispondenza epistolare ma di continue interlocuzioni e mediazioni.

Soltanto chi non ha dimestichezza amministrativa e consapevolezza delle dinamiche dei bilanci attiva simili metodi deleteri che servono maldestramente a denigrare, non la mia amministrazione, ma la struttura stessa alla quale è stato consegnato un bilancio con le risorse, gli indirizzi e tutti gli strumenti per renderlo operativo.

Chi organizza simili nefandezze propagandistiche non ha la minima idea, rispetto ai bilanci pubblici, dell’evoluzione normativa avvenuta dal 1966 ad oggi, fino ad arrivare alla riforma dell’armonizzazione contabile iniziata nel 2015 e della cancellazione di residui diventati nel tempo inesigibli e accumulati dalle amministrazioni precedenti. (parliamo di risorse cospicue).

In estrema sintesi, per non angosciare i lettori, se si approfondissero con più serietà e consapevolezza le informazioni con il personale dell'Ufficio Tecnico, affari generali e Settore finanziario, si capirebbe compiutamente tutta l'azione politica fatta durante la mia amministrazione rispetto ai bilanci e, nella fattispecie, per trattenere i fondi in questione ed altri ben più cospicui (totalmente recuperati) fino al 2016 e successivamente fino al Dicembre 2017 che, in tutti i casi, non potevano essere impegnati in cantieri comunali.

Se si facesse un "indagine" più accurata, si scoprirebbe anche l'indirizzo politico dato dall'Amministrazione a chi di competenza (fitodepuratore del Centro Polifunzionale di Ortachis) per trattenere le risorse, oltreché le problematiche burocratiche intercorse tra l'ufficio tecnico, il settore finanziario e l’assessorato Enti Locali della Regione. Ancora, se si desse un' occhiata alla L.R. n. 5 dell'Aprile 2017 art 2 comma 4 e della L.R. n. 18 dell'Agosto 2017 articolo 2 (norme scaturite grazie all’azione politica dei sindaci continuamente in battaglia con la problematica della rendicontazione della L.37) che prevedevano di incamerare le somme residue a valere sui contributi di cui alla legge regionale in argomento entro il termine del 31 Dicembre 2017, oltreché alla nota del 2.Maggio 2017 firmata dalla direttrice del servizio regionale Dott.ssa Sabina Bullitta che chiedeva di presentare richiesta di saldo, il tutto a conoscenza dei vari settori dell'amministrazione e rispetto alla quale, il sottoscritto, diede disposizioni a chi di competenza per rispondere alla sollecitazione della Regione stessa (ho documentazione probante), si capirebbe che dal Giugno 2017 fino al Dicembre 2017 (periodo nel quale il sottoscritto non era più sindaco), ci sia stata inerzia.

E’ ridicolo e fuorviante trovare scuse e nascondersi dietro le percentuali.

Sarebbe necessario che ognuno si prendesse le proprie responsabilità evitando di arrampicarsi sugli specchi.

Come è noto, il sottoscritto le responsabilità se le è sempre accollate, nel bene e nel male.

Preciso che per quanto riguarda le risorse assegnate al comune di Bolotana inerenti l'ippovia, le somme non potevano essere spese in quanto è noto che l'infrastruttura era stata cancellata dall'Amministrazione Regionale dopo la rimozione dell'allora Assessore Andrea Prato.

In sintesi, si è voluto organizzare un vergognoso e indegno teatrino per una somma derivante da un opera pubblica già realizzata, somma da considerarsi irrilevante RISPETTO AI MILIONI DI EURO OTTENUTI E SPESI DALLA MIA AMMINISTRAZIONE DURANTE IL MANDATO, PER IL SOCIALE, IL LAVORO E PER LE NUMEROSE OPERE PUBBLICHE REALIZZATE, il tutto testimoniato e certificato nel contenuto della relazione di fine mandato.

Quanto avvenuto in seduta di Consiglio è stata una grottesca e penosa esibizione di gente che ha scarsa dimestichezza con la correttezza istituzionale, della gestione della cosa pubblica e senza il necessario spessore politico per governare una Comunità.

Si vuole forse nascondere, con questa azione politicamente scorretta, gli insuccessi e le numerose brutte figure inanellate a tutti i livelli e davanti al popolo sempre più attonito e sbalordito per tanta insipienza politica?

Potrei anche io parlare del passato e di chi mi ha preceduto, non lo farei mai per ragioni di correttezza.

In particolare posso disquisire anche del primo Gruppo di Azione Locale del Marghine, che ho contribuito a far nascere e delle sue problematiche, dei vari conflitti, delle inadempienze della struttura burocratica, del Consiglio di Amministrazione del quale sono in possesso dei verbali ed altro e che custodisco gelosamente.

La dietrologia è un male che affligge chi non è capace di assumersi le proprie responsabilità, di chi non ha prospettiva e ricorre a certi sotterfugi per nascondere l'inconsapevolezza e l’incompetenza. Durante i miei mandati ho dovuto sanare con la collaborazione della struttura, situazioni pregresse complicate e gravi, persino debiti fuori bilancio lasciati in eredità, che abbiamo risolto senza clamore e senza propaganda nel rispetto di chi ci ha preceduto e del lavoro fatto.

Colgo l'occasione, però, per parlare di attualità, di risorse in campo ed altro.

CHIEDO:

CHE DESTINO HA AVUTO IL PROGETTO PIAZZALE S. BACHISIO E I CIRCA 200 MILA EURO STANZIATI DALLA MIA AMMINISTRAZIONE PER COMPLETARE L’OPERA;

LE ECONOMIE DA RIBASSO D'ASTA PER METTERE IN SICUREZZA LA STRADA DI COLLEGAMENTO DA S. GIOVANNI ALLA S.P. N.17;

LE ECONOMIE DA RIBASSO D’ASTA DERIVATE DAI LAVORI DELLA PISTA DEL CAMPO SPORTIVO;

LE RISORSE DELLA 7^ ANNUALITA' DEI CANTIERI VERDI, SI ASPETTA L’INIZIO DEL CANTIERE;

LE RISORSE DERIVATE DAL PROGRAMMA MARGHINE AL CENTRO;

LA MANCATA SPENDITA DELLE RISORSE ALLOCATE NEI VARI CAPITOLI DI BILANCIO E INSERITE NEI RISPETTIVI PEG ASSEGNATI AI RESPONSABILI D'AREA, RICORDO CHE SE SI PROSEGUISSE CON QUESTA INERZIA IL BILANCIO DIVENTERA' SEMPRE PIU' ASFITTICO;

DEL CONTENZIOSO CON ABBANOA, UN PROBLEMA SPINOSO EREDITATO E RISOLTO POSITIVAMENTE DOPO TANTI ANNI DI INTERLOCUZIONE E MEDIAZIONE, PER IL QUALE CI FURONO ANTICIPATI 50 MILA EURO DEI CIRCA 400 MILA E CHE ATTUALMENTE RISULTA INCOMPIUTO PER INERZIA;

DELLA VICENDA DELLA CASA ALLOGGIO E DELLE INNUMEREVOLI PROROGHE CONCESSE - A CHE PUNTO E' IL BANDO?

DEI LAVORI DI RISANAMENTO DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DIVENTATA INSALUBRE PER LE INFILTRAZIONI D'ACQUA;

A CHE PUNTO E' LA PROCEDURA DI RECUPERO DELLA STRUTTURA DI VIA MAZZINI;

A CHE PUNTO E’ IL RISANAMENTO DEGLI ALLOGGI A CANONE MODERATO E IL BANDO PER LE SUCCESSIVE ASSEGNAZIONI,

CHE AZIONI SI STANNO FACENDO PER RENDERE UTILIZZABILE LA STRUTTURA DEL CENTRO POLIFUNZIONALE DI ORTACHIS CONCESSO ULTIMAMENTE ALLE ASSOCIAZIONI RICHIEDENTI A SENTIMENTO E PER SIMPATIA; DESIDERIAMO ANCHE CHE SI RELAZIONASSE SULLA VICENDA DELLA SOPPRESSIONE DEL VIGILE IN COMANDO ALL'UNIONE DEI COMUNI, CON CONSEGUENTE INDEBOLIMENTO DEL SERVIZIO, ROMPENDO IL PATTO CON I SINDACI E CREANDO NOTEVOLE DISAGIO NEL PERIMETRO URBANO;

VISTO IL GROSSO E DEVASTANTE INCENDIO AVVENUTO NELLA DISCARICA DI CORONAS BENTOSAS, QUALI AZIONI SIANO STATE FATTE PER VERIFICARE UN POSSIBILE ED EVENTUALE INQUINAMENTO NELL’AREA, FINALIZZATO A SALVAGUARDARE LA SALUTE DEI CITTADINI E DELLE NUMEROSE AZIENDE AGRO PASTORALI CHE CONFINANO CON L'INFRASTRUTTURA, RICORDANDO CHE IL SINDACO E’ LA MASSIMA AUTORITA’ SANITARIA LOCALE.

SAREBBE INTERESSANTE ESSERE INFORMATI SULLA VICENDA DEL DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, SULLA PERDITA DELLA PRESIDENZA E DELLA SEGRETERIA A FAVORE DEL COMUNE DI SILANUS E DELLA MANCANZA D’ AZIONE POLITICA PER ANNULLARE IL PROVVEDIMENTO;

SAREBBE INTERESSANTE CONOSCERE PERCHE' SIAMO ASSENTI NEL TAVOLO DI PATERNARIATO E UNITA' DI CRISI ISTITUITA DALLA REGIONE PER L'AREA INDUSTRIALE, PUR ESSENDONE I MAGGIORI POSSESSORI PER DIMENSIONI DELL'AREA STESSA;

ESISTE UNA CERTA CUORIOSITA’ PER AVERE NOTIZIE CIRCA IL FANTOMATICO PROGETTO PROSPETTATO ALLA COMUNITA' E ALL'UNIONE DEI COMUNI DEL MARGHINE, RELATIVO AL SITO MONTANO DI MONTE SENZELO, DI PROPRIETA' DELL'UNIONE DEI COMUNI, IN AGRO DI ILLORAI E PER IL QUALE FU FATTO A SUO TEMPO UN'AZIONE PROPAGANDISTICA POI RIVELATASI DONCHIOSCIOTTESCA;

SI VORREBBE AVERE NOTIZIE SULLA VICENDA SOLLEVATA PER LA PRESUNTA INCOMPATIBILITA' DEL SINDACO DI MACOMER ANTONIO SUCCU CON LA CARICA DI PRESIDENTE DELL'UNIONE DEI COMUNI, POI RIVELATASI UNA BUFALA, ESPONENDO IL NOSTRO COMUNE AD UNA ULTERIORE CLAMOROSA FIGURACCIA;

SI DESIDEREREBBE SAPERE CHE AZIONE POLITICA S'INTENDA FARE PER TOGLIERE Il NOSTRO COMUNE DALL'IMBARAZZANTE E ORMAI INTOLLERABILE ISOLAMENTO POLITICO ISTITUZIONALE.

IL GRUPPO POLITICO AL QUALE APPARTENGO, CONSIDERATO CHE SIAMO STATI TIRATI IN BALLO INOPINATAMENTE, INIZIERA’ A MONITORARE ATTENTAMENTE TUTTE LE FUTURE AZIONI CHE L’AMMINISTRAZIONE PORTERA’ AVANTI. CONSIDERIAMO QUESTO MODO DI PROCEDERE DANNOSO PER LE ISTITUZIONI, PER IL NOSTRO COMUNE E PER IL TERRITORIO, CHIEDIAMO A TUTTE LE FORZE POLITICHE E CULTURALI DEL PAESE MAGGIORE ATTENZIONE RISPETTO A TALE INTOLLERABILE METODO DA FESTIVAL DELL’ANTIPOLITICA, CHE STA POSIZIONANDO IL NOSTRO PAESE DA SEMPRE STORICAMENTE CENTRALE PER VIVACITA’ POLITICO-CULTURALE, AI MARGINI DEL TERRITORIO”.

 

BOLOTANA 15.10.2018                                        Francesco MANCONI

Condividi su:

Seguici su Facebook