Partecipa a IlMarghine.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Produrre Energia: i candidati alle Elezioni Regionali del 2014 sulla riconversione a carbone della Centrale di Ottana Energia. Il video

Condividi su:

Il tema dell'energia, dei modi e dei luoghi in cui produrla, è argomento importante tanto quanto spinoso. Le scelte che la classe politica sarda è chiamata a fare in questa fase delicata di grave crisi economica, di tensioni sociali e di sempre più accentuate sensibilità ambientali, saranno determinanti nella costruzione della Sardegna del domani ed indicheranno e segneranno la strada che si intende percorrere per uscire dalla palude e ritrovare il cammino dello sviluppo.
Il territorio del Marghine, segnato dal fallimento dell'industria della piana di Ottana, si trova oggi ad un bivio: riappropriarsi del proprio territorio, pretendere le bonifiche delle aree inquinate, riorganizzare il sistema economico intraprendendo un percorso virtuoso che sappia connettere produzione,  valorizzazione e commercializzazione dei prodotti locali dell'agroalimentare, dell'artigianato ed il rilancio il turismo, oppure accettare il piano di riconversione a carbone dell'ormai obsoleta centrale termoelettrica alimentata ad olio combustibile presentata da Ottana Energia di Paolo Clivati.
Le due strade difficilmente potranno coesistere.
In questa breve ed anomala campagna elettorale abbiamo cercato di capire quali sono le posizioni dei vari schieramenti che si contendono la vittoria alle Elezioni Regionali 2014 che si terranno Domenica 16 Febbraio.
Ci scusiamo con il Candidato Presidente della lista Unidos Mauro Pili, che purtroppo non siamo riusciti a raggiungere in uno dei suoi incontri pubblici.
Precisiamo che lo spazio concesso alle varie posizioni è determinato esclusivamente dal tempo che ciascuno dei candidati ha dedicato al tema in questione.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook