SILANUS. Non poteva iniziare in modo migliore la stagione agonistica della ASD Shardana Judo Lotta di Silanus.
La squadra del Marghine continua a riscuotere consensi e conferme. Ultimamente si è svolto a Ostia il Gran Premio Giovanissimi di Lotta Greco Romana e Lotta Libera Femminile, dove più di duecento atleti si sono sfidati sui tatami romani.
Il tecnico Ymbre Cocco ha presentato Salvatore Cadoni (38 Kg ragazzi), Sofia Cocco (36 Kg ragazze) e Diego Pes (48 Kg Es A). Proprio questi ultimi due hanno conquistato due importanti medaglie di bronzo.
Particolarmente sofferta la medaglia di Diego Pes, che, dopo aver vinto agevolmente i primi due incontri, primeggiava nella finale per il bronzo battendo un forte atleta delle Fiamme Oro in una gara vinta al cardiopalma col punteggio di 18 a 16 (sicuramente l’incontro più spettacolare di tutta la manifestazione).
‘’Anche stavolta possiamo ritenerci soddisfatti’ - dice il maestro Raffaele Cocco - siamo riusciti a portare a casa due pesanti medaglie da una importante competizione nazionale,dopo un ottimo secondo posto a squadre conquistato al Memorial Piroddu di lotta libera".
Gli Shardana , con Diego Pes e Tiziano Careddu, facevano parte della Rappresentativa sarda di lotta che ha partecipato all’importante Trofeo Coni svoltosi nel mese di Settembre a Rimini.
Nel judo invece, i suddetti atleti hanno partecipato a Cagliari al Trofeo Italia, gara di alto livello nazionale, dove Diego Pes ha strappato un lodevole settimo posto. I prossimi impegni vedranno sempre Tiziano e Diego impegnati il 17 novembre nelle qualificazioni ai campionati italiani esordienti B di judo mentre il 24 novembre saremo presenti a Livorno con 5 atleti per la Coppa Italia di lotta libera under 18 con buone probabilità di medaglie anche per questo evento.