Partecipa a IlMarghine.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

BOLOTANA. Il Sindaco Manconi su Ottana Energia: “il territorio non può permettersi di perdere un altro pezzo di industria”

Condividi su:

BOLOTANA. La settimana scorsa a Roma si è svolto un incontro al Ministero dello Sviluppo Economico nel quale si è discusso del futuro della centrale energetica di Ottana. Al vertice erano presenti i rappresentanti del Governo, i sindacati regionali, l'Assessore all'Industria Liori, il Presidente di Confindustria Sardegna, il patron di Ottana Energia Paolo Clivati e i Sindaci di Bolotana e Noragugume. Assente il Sindaco di Ottana.Sul tavolo la questione della proroga del regime di essenzialità per la produzione di energia elettrica  per il 2014. Il Governo, rappresentato dal sottosegretario De Vincenzi, ha espresso parere positivo, e si attende ora il il giudizio in merito di Terna, l'operatore di reti per la trasmissione dell'energia elettrica. La proroga è comunque legata al piano di riconversione a carbone, in via transitoria, degli impianti della centrale elettrica del gruppo Clivati, in attesa del gas.Il Sindaco di Bolotana Francesco Manconi esprime la sua soddisfazione per l'esito dell'incontro, sottolineando che anche la Regione Sardegna ha ribadito la volontà di rilanciare la piana di Ottana, che dovrà diventare il terzo polo energetico in Sardegna.

«Il territorio vive una condizione socio-economica gravissima,- ha dichiarato Manconi - e non possiamo permetterci di perdere un altro pezzo di industria. Non possiamo dire sempre “no” senza avere un progetto alternativo. Se muore la centrale di Ottana, si pone fine all'industrializzazione nel centro Sardegna. Certo l'industria deve necessariamente essere compatibile col territorio. Dobbiamo fare una battaglia per far arrivare il gas nella piana».

Condividi su:

Seguici su Facebook