Mobbing al Satta di Macomer : l'ex Dirigente Scolastico ci chiede una Rettifica

Giulia Serra
27/06/2017
Attualità
Condividi su:

 

MACOMER. La notizia, pubblicata sul nostro sito il 2 Maggio scorso, era quella della sentenza definitiva emessa dalla Sezione Lavoro del Tribunale di Oristano il 12 Aprile 2017 con la quale si condannava il Ministero dell'Istruzione a pagare il risarcimento per danno biologico ( oltre che le spese legali ) alla lavoratrice dell'Istituto Satta di Macomer Giovanna Piga , la quale aveva subito condotte vessatorie dall'allora Dirigente Scolastico, il dottor Raffaele Franzese.

Questa mattina il Professor Franzese ha contattato la nostra Redazione per esprimere un profondo disappunto per il modo in cui il nostro portale ha trattato la notizia, ritenendo di aver subito un danno d'immagine ed informandoci che è sua intenzione procedere ad una querela per Diffamazione.

Consci di aver svolto correttamente il nostro servizio di informazione (attenendoci puntualmente a quanto riportato nella citata Sentenza del Tribunale di Oristano) e confermando quindi integralmente quanto da noi scritto nel Maggio scorso ( qui il nostro articolo ), ospitiamo volentieri la nota inviataci dal Professor Franzese, che riportiamo di seguito:

In riferimento all' articolo, privo di firma, pubblicato sulla Nuova Sardegna, edizione di Nuoro, di venerdì  28 aprile 2017 Mobbing all' Istituto Satta, condannato il dirigente  e da lei ripreso nei giorni successi nell’articolo del Marghine.net, ai fini di una corretta informazione si significa quanto segue : 

la Sentenza pronunciata nel mese di maggio 2017 dal Giudice del Lavoro Salvatore Carboni del Tribunale di Oristano, in composizione monocratica relativa al ricorso per mobbing, presentato dall' assistente amministrativa Giovanna Piga condanna il Ministero dell' Istruzione ,Università e Ricerca al  Risarcimento del danno biologico e delle spese legali e non il dirigente,  come invece viene riportato non solo nel titolo dell' articolo ma anche nel corpo dello stesso, tanto  in ottemperanza della sentenza della Corte d' Appello di Cagliari,sezione lavoro, n. 339 del 2 ottobre 2013 in composizione collegiale ,presidente Sergio Maxia ,consiglieri Giovanni Dessi' e Alfonso Nurchis che ha definitivamente stabilito l' esclusione del dirigente dal procedimento per mobbing "di accogliere l' appello ,proposto in data 13 agosto 2012, da Raffaele Franzese nei confronti di Giovanna Piga...........e condanna Giovanna Piga alla rifusione,in favore di Raffaele Franzese , delle spese del   primo giudizio che liquida complessivamente in € 800 .....e al pagamento,in favore del Franzese,delle spese del presente grado che liquida in complessive € 1200.
"

Leggi altre notizie su IlMarghine.net
Condividi su: