Macomer. Come da programma si è svolto a Macomer il secondo incontro tra tradizione e carnevale. Appuntamento voluto ed organizzato dalla Cooperativa Esedra Escursioni, l’associazione Donna Zenobia e dalla Pro Loco locale. La manifestazione ha visto sfilare per le vie del centro storico il gruppo de Sos Traigolzos Sindiesos, con oltre venti figuranti, e la maschera tipica locale, Donna Zenobia, interpretata da circa trenta figuranti. Così come era prevedibile, nonostante la giornata non fosse climaticamente delle migliori, si è registrata una numerosa presenza di pubblico che ha accompagnato i due gruppi lungo tutto il percorso, fino alla suggestiva cornice della chiesa di Santa Croce e dell’omonima piazza. La manifestazione è stata rallegrata, per tutta la sua durata, dalla musica dell’organetto suonato da Ymbre Cocco, il quale ha continuato ad allietare il pubblico anche grazie alla coreografia di balli spontanei che si sono svolti sul sagrato. Gli organizzatori della manifestazione hanno provveduto alla distribuzione di piatti tipici locali, accompagnati dal vino, che hanno riscosso l’apprezzamento dei presenti. Anche questa volta, in attesa della sfilata conclusiva, che avrà come protagonisti i carri allegorici ed i gruppi mascherati, prevista per sabato venturo, si è registrato un ennesimo successo per il carnevale macomerese.