MACOMER. Si è svolta per il Rotary Club di Macomer il “PASSAGGIO DELLA CAMPANA”: il nuovo presidente che guiderà il Club fino al prossimo 30 giugno 2016 è il Dott. Agronomo Nicola Garippa.
Inizia per lui un anno movimentato e ricco di impegni al servizio del territorio e della gente, sicuramente l’anno rotariano più intenso.
Ai soci è stato indicato il nuovo motto del presidente: Siate dono nella comunità, per i tanti progetti in programma quest’anno.
Il Dott. Agr. Nicola Garippa è nel Rotary Club di Macomer dal 2005. E' nato nel 1973 a Nuoro e cresciuto a Orgosolo.
Dopo essersi diplomato come perito agrario a Nuoro, ha frequentato presso l’università degli studi Perugia la facoltà di scienze agrarie. Acquisita nel 1998 l’abilitazione alla libera professione come Agronomo, esercita l’attività libero professionale dall’anno 2000. Si è specializzato nell’espletamento dell’attività di progettazione e direzione dei lavori nell’ambito dei lavori pubblici, con particolare riguardo agli interventi di difesa del suolo dai fenomeni di dissesto idrogeologico.
Dal 2014 è socio e direttore tecnico della Ingegneriagraria società di ingegneria, con la quale continua lo svolgimento ad un livello più articolato dell’attività professionale.
Dal 2006 e socio e amministratore della Silattari Società Agricola, azienda vitivinicola con sede a Bosa (Or), unica produttrice della rinomata Malvasia di Bosa Doc Spumante.
Macomerese di adozione, ho trovato nei soci del Club un porto sicuro, un gruppo di amici con i quali è cresciuto assieme, con qualcuno percorrendo strade che lo hanno portato oltre la fraterna amicizia. “Mi considero un dente dell’ingranaggio per inter-attività e inter-dipendenza tra i membri del Rotary. Per me non esiste un lavoro, una decisione professionale o Aziendale, un’attività politica, assunta da solo, ho sempre vissuto e lavorato in gruppo, gregario o leader ma mai solitario”.
Durante il passaggio afferma: “Stasera in questo convivio è espressa la mia dualità esistenziale, le persone a me più vicine a Macomer: voi soci del Rotary, l’altra quelle delle persone a me più vicine a Orgosolo, mio paese di origine, rappresentate dal mio amico e sindaco il Dott. Dionigi Deledda”. È questo richiamo alle radici barbaricine che mediato dal senso di gratitudine per Macomer, a vedere l’attività del Club svolgersi a cavallo tra due territori il Marghine e la Barbagia.
Il nuovo Consiglio Direttivo che con il Dott. Garippa guiderà il Club quest’annoè composto da: il Vice Presidente Walter Pinna, il Segretario Dott.Giovanni Porcu, il Tesoriere Dott.Giuseppe Coco, il Prefetto Dott. Francesco Sussarellu ed i Consiglieri Dott. Antonio Sechi, Rag. Gaspare Deiana, Dott. Tonino Murru, Sig. Antonio Manconi e il Dott. Claudio Serra.
Durante la cerimonia il Club si è arricchito di un nuovo socio: La signorina FRANCESCA NIEDDU, specializzata come addetta amministrativa di piccole e medie imprese attualmente impiegata nella Compagnia di Assicurazioni Generali Italia SpA con il ruolo di Ispettore di produzione.