MACOMER. Un abbraccio collettivo, gioioso e carico di un affetto vero e spontaneo: è la sorpresa organizzata da un gruppo di lettori che Venerdì sera a Macomer hanno deciso di recarsi alla Libreria Emmepi, al centro delle polemiche per l'esclusione dall'organizzazione della 15^ Edizione della Mostra del Libro che si chiuderà stasera in città.
Una vera e propria festa per ribadire l'importanza e la centralità culturale di un luogo che contiene non solo libri, ma storie, passioni e voglia di resistere ed esserci comunque.
Un via vai di persone che dal tardo pomeriggio fino a notte inoltrata hanno portato con la loro presenza un attestato di stima e solidarietà alla “loro libreria”, che non ha alla fine partecipato neppure all'esposizione alla Mostra, facendo letteralmente esplodere un “caso diplomatico” con l'Amministrazione Cittadina.
In tanti hanno portato cibo e bevande e, tra gli scaffali ricchi di romanzi, poesie e fumetti, si è creata una atmosfera di condivisione calorosa, per nulla polemica in effetti: una sorta di naturale partecipazione cittadina per dichiarare il proprio supporto istintivo all'attività culturale della Libreria.
“Una bellissima sorpresa – commenta Luciana Uda – ma sapevamo di avere il sostegno della nostra gente: questa ne è la conferma”.
Qualcuno azzarda entusiasta: “questo è il primo appuntamento del Festival della Resilienza”, facendo intendere che la risposta così numerosa ed entusiasta da parte dei cittadini abbia un senso più profondo, che si ricollega al desiderio di rialzarsi da un periodo considerato evidentemente buio.
In alto, qualche foto della serata