Partecipa a IlMarghine.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Danni da Incendio: il Consigliere Congiu deposita una mozione in Regione per Misure Straordinarie di Sostegno

a cura della Redazione
Condividi su:

 

Si contano i danni nella Sardegna devastata dagli incendi: un salasso pesante per le Aziende Agricole che reggono l'economia di un'Isola votata all'agricoltura e all'allevamento.

Nella giornata di ieri, per passare “dalle parole ai fatti”, il Consigliere Regionale di Macomer Gianfranco Congiu ha depositato in Regione una Mozione per attivare “Misure urgenti per alleviare il danno patito dalle aziende agricole insediate nei territori percorsi dagli incendi nelle giornate del 1/2 e 5  luglio 2016”.

La proposta è quella di istituire dei voucher individuali per acquisto di foraggio e mangimi in favore degli imprenditori agricoli danneggiati, da liquidare mediante procedure di autocertificazione del danno per il tramite dei sindaci competenti per territorio.

La mozione dovrebbe essere discussa il prossimo Mercoledì alla presenza degli Assessori competenti.

Di seguito, il testo presentato dal Consigliere Congiu:

IL CONSIGLIO REGIONALE
PREMESSO che nelle giornate del 1° , 2 e 5 luglio 2016 un incendio di proporzioni gigantesche ha distrutto oltre 8000 ettari di pascoli, terreni coltivati e sugherete arrecando un danno ambientale rilevantissimo ma sopratutto mettendo in ginocchio innumerevoli aziende agricole insediate nei territori di Borore, Dualchi, Birori, Bortigali, Sedilo, Goceano e alto oristanese;
CONSIDERATO che nelle more della effettuazione della stima dei danni, della verifica dei presupposti per il riconoscimento dello stato di calamità naturale, appare urgente e indilazionabile assicurare immediatamente una forma di aiuto straordinario alle aziende agricole insediate nei territori percorsi dall’incendio e che registrano la irrimediabile perdita del principale fattore produttivo.
RITENUTO che la Regione Autonoma della Sardegna, quale ente esponenziale della collettivtà nel cui territorio erano ubicati i beni andati distrutti, debba promuovere ogni utile iniziativa per alleviare le sofferenze di quanti coloro hanno subito le conseguenze di un così vile attentato;
CONSIDERATO che le prime e più impellenti esigenze da soddisfare riguardano l’approvvigionamento di mangimi, foraggio, acqua per il sostentamento del compendio zootecnico sopravvissuto;
RITENUTO che una simile emergenza possa essere validamente fronteggiata ricorrendo alla istituzione di voucher individuali per acquisto di foraggio e mangimi in favore degli imprenditori agricoli danneggiati da liquidare mediante procedure di autocertificazione del danno per il tramite dei sindaci competenti per territorio.
Tutto ciò premesso e considerato
il Consiglio Regionale
impegna
il Presidente della Regione e la Giunta regionale

ad attivare immediatamente tutti gli strumenti finanziari atti a far ripartire il comparto e, nell’immediato, un sistema di buoni regionali di acquisto di materie prime (foraggio, mangimi, acqua) ovvero qualunque altro strumento capace di fronteggiare l’emergenza dell’alimentazione animale sopravvissuta.

Condividi su:

Seguici su Facebook