Partecipa a IlMarghine.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Macomer. Seminario sulla nuova normativa sulla Privacy: obblighi per gli imprenditori

Condividi su:

 
 MACOMER
. Si terrà Mercoledì 2 maggio, alle ore 15 presso la sala riunioni della Biblioteca Comunale di Macomer il seminario organizzato dalla Confesercenti Nuoro Ogliastra
Ecco il loro comunicato: 

"Come già comunicato le nuove norme concernenti la tutela delle persone fisiche, con riguardo al trattamento dei dati personali e la libera circolazione di dati diventeranno, applicabili a partire dal prossimo 25 maggio 2018.
Il Nuovo Regolamento, sostituirà il “Codice Privacy” in vigore dal 1º Gennaio 2004 e ri-definisce le figure di Titolare e Responsabile attribuendo loro obblighi ulteriori rispetto a quanto previsto dall’attuale Direttiva 95/46 e dal Codice Privacy.
Il Titolare avrà un ruolo più proattivo e obblighi più pregnanti, finalizzati non soltanto al formale rispetto delle regole, ma anche all’adozione di tutti gli accorgimenti tecnici e organizzativi necessari a garantire la compliance effettiva dei trattamenti, anche sotto il profilo della sicurezza.
L’assenza o inefficacia delle procedure costituisce per il Titolare fonte di responsabilità (principio di rendicontazione o di “accountability”, artt. 24 e 32).
La violazione delle disposizioni del regolamento è soggetta a sanzioni, inasprite rispetto alle precedenti norme privacy, amministrative pecuniarie fino a 20 milioni di Euro, o per le imprese, fino al 4% del fatturato totale annuo dell’esercizio precedente.
 
NB.  Rinnovando l’invito a partecipare al seminario vi chiediamo per questioni organizzative di comunicare l’adesione via mail scrivendo al seguente indirizzoinfo@confesercentinuoro.it 
 Questi i principali adempimenti previsti:
–         Elaborazione del Registro dei Trattamenti.
–         Nomina formale dei soggetti che partecipano come incaricati o responsabili al sistema privacy.
–         Individuazione degli Asset (Applicazioni, Database, Archivi che contengono dati personali).
–         Valutazione del Rischio sulla protezione dei dati per la rilevazione degli impatti, minacce e calcolo residuo di rischio informatico o fisico.
–         Procedure (Diritti Interessati, Data Breach, Consenso trattamento, Videosorveglianza, Utilizzo sistemi informatici).
–         Registro Data Breach.
–         Audit Pianificati.
–         Evidenze per le attività di Audit compiute.
–         Nomina del DPO (Data Protection Officer o Responsabile della Protezione dei Dati) prevista in alcuni casi specifici (es. enti pubblici, laboratori di analisi chimico-cliniche, istituti di vigilanza, studi associati di commercialisti, consulenti del lavoro, legali, strutture alberghiere).
La CONFESERCENTI NUORO OGLIASTRA è a disposizione, attraverso uno studio di consulenza convenzionato, a darvi il massimo supporto per l’adeguamento di cui in oggetto.

Condividi su:

Seguici su Facebook