Partecipa a IlMarghine.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Dinamo Sassari, grande vittoria in casa contro la Fortitudo Bologna

Condividi su:

A spuntarla è stata la Dinamo Sassari, che si è imposta contro la Effe con il punteggio di 89-86. Una partita rimasta in bilico e in grandissimo equilibrio fino praticamente alla sirena finale, con una tripla del possibile pareggio e, di conseguenza, dell’overtime, che si infrange sul ferro e spegne le velleità di supplementare della compagine emiliana.

Un match che anche gli appassionati di scommesse avevano previsto fosse decisamente scoppiettante. La quota X, in effetti, era una delle puntate più interessanti nel pre-gara. Sul web, tra l’altro, ci sono dei portali che offrono palinsesti che sembrano infiniti, con un gran numero di quote differente e anche molto vantaggiose, magari da sfruttare insieme a qualche bonus casino senza deposito, che non è quindi legato al versamento sul proprio conto di gioco.

Un match combattuto fino alla fine

Nel testa a testa tra le due squadre, alla fine l’hanno spuntata i padroni di casa che, in precedenza, avevano fatto l’impresa di ritornare in corsa per la vittoria finale dopo che la Fortitudo Bologna aveva allungato nel punteggio. Un’ultima frazione più favorevole ai sardi, con le mani di Spissu che non hanno tremato in lunetta nell’infuocato finale di gioco.

Le parole di coach Pozzecco nel dopo partita

Una delle prime cose che Pozzecco ha voluto sottolineare, nel momento in cui si è presentato in conferenza stampa nel dopo-gara è relativa al fatto che si è trattato di una gara davvero molto complicata e, per chi l’ha vista da fuori, anche intensa e bella.

Al giorno d’oggi, con il palazzetto vuoto, è chiaro che chi gioca in casa ha uno svantaggio, più che altro perché manca quella spinta che potrebbe derivare dai tifosi e che, spesso e volentieri, rischia di fare la differenza in un gran numero di fasi delicate durante l’arco del match.

Tra primo e secondo tempo Pozzecco non le ha mandate certo a dire ai suoi giocatori, colpevoli di non aver dato tutto a livello mentale sul campo, mentre nel dopo partita si è complimentato con loro per un secondotempo che è stato molto più vicino a quello che sono in grado di esprimere come potenzialità, con la capacità di restare in partita e non mollare nonostante la forza degli avversari.

Pozzecco si è voluto focalizzare anche su Tillman, mettendo in evidenza come, nell’arco del match, si è potuto notare perfettamente cosa questo giocatore a stelle strisce sia in grado di fare con il pallone in mano. A Sassari nessuno nutriva dei dubbi sul suo potenziale, ma il problema era solo ed esclusivamente dal punto di vista fisico.

Pozzecco ha avuto modo di lodare anche Bilan (anche se non è stato l’unico, dato che il coach di Sassari ha speso importanti parole anche per Burnell e Bendzius), soprattutto per il suo gioco in post basso, molto contento anche della prestazione offerta in campo visto che dall’altra parte c’erano due giocatori molto complicati come Happ e Fantinelli che potevano mettere in difficoltà sul pick&roll. È la difesa che ha fatto la differenza e quando i giocatori della compagine sarda hanno capito come difensivamente avrebbero potuto sfruttare numerosi vantaggi, ecco che la partita è letteralmente svoltata.

Condividi su:

Seguici su Facebook