Partecipa a IlMarghine.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Macomer. Covid-19: domani tamponi in drive-in. Le indicazioni del Sindaco Succu e gli aggiornamenti sui contagi

Condividi su:

 

MACOMER. Domani, negli spazi antistanti il Palazzetto dello Sport, saranno eseguiti i tamponi naso-faringei in modalità drive-in per i soggetti già monitorati dal Servizio di Igiene Pubblica e per il personale sanitario del Distretto di Macomer.

Il Sindaco Antonio Onorato Succu, nel suo comunicato odierno, oltre agli aggiornamenti sulla situazione relativa ai numeri del contagio, ha invitato tutte le persone chiamate a sottoporsi al tampone di attenersi scrupolosamente alle modalità e agli orari comunicati dall’ATS.

Di seguito, integralmente, il comunicato a firma del Primo cittadino.

 

Cari concittadini,

si comunica l’aggiornamento della situazione corrente alla data odierna 11.11.2020, per l’emergenza Covid-19 nel comune di Macomer.

Il numero attuale di positivi in città è pari a 47 persone, 3 delle quali attualmente ricoverate presso diverse strutture ospedaliere.

L’Ats ha inoltre comunicato i nominativi di ulteriori n. 8 persone poste in sorveglianza attiva in attesa di diagnosi. Tale dato va a sommarsi al numero di persone in isolamento, comprendente tutti gli alunni delle classi per cui è stato disposto l’isolamento fiduciario e l’attivazione della Didattica a Distanza, il personale scolastico e le persone conviventi con soggetti positivi.

Questi numeri tengono conto sia delle comunicazioni pervenute dall’ATS che delle diverse segnalazioni che stanno arrivando da parte dei nostri concittadini allo Sportello Emergenza Covid comunale, pertanto sono in continuo aggiornamento.

Grazie alle segnalazioni pervenute sappiamo inoltre che altri 5 concittadini si sono “negativizzati”, ma non avendo dati completi da ATS, il conteggio delle persone attualmente positive potrebbe in realtà ancora includere soggetti ormai guariti.

Si ricordano i recapiti dello Sportello Emergenza Covid, attivato dall’Amministrazione comunale, al quale far pervenire la segnalazione di tutte le condizioni di criticità legate all’emergenza Covid-19 nel nostro territorio:

numero telefonico: 338 728 8672

indirizzo mail: covid.protezionecivile@comune.macomer.nu.it

Lo Sportello è attivo dal lunedì al sabato dalle ore 10.00 alle ore 20.00.

Il numero telefonico dello Sportello Covid Comunale sarà inoltre disponibile, nei medesimi giorni e orari, per fissare l’appuntamento per il ritiro dei rifiuti prodotti esclusivamente da persone in quarantena o isolamento fiduciario, secondo le modalità indicate nelle comunicazioni che la Polizia Locale sta consegnando agli interessati.

L’operatività del Centro Operativo Comunale di Protezione Civile (C.O.C.), permane attiva come previsto dalla Pianificazione Speditiva, nella fase di allerta ROSSA, precedente innalzata con Ordinanza Sindacale n. 57/2020, per monitorare attentamente l’evoluzione della situazione.

Si informano inoltre i cittadini che nella giornata di domani 12.11.2020, su richiesta del Sindaco di Macomer, il Commissario Covid Nuoro, con il Coordinatore USCA Nuoro e il Distretto Sanitario di Macomer, ha predisposto l’esecuzione dei tamponi naso-faringei in modalità drive-in nello spazio antistante il Palazzetto dello Sport per i cittadini che sono già monitorati dal Servizio di Igiene Pubblica e per il personale sanitario del Distretto di Macomer, che saranno convocati secondo un programma suddiviso in diverse fasce orarie. Al fine di facilitare l’esecuzione delle operazioni e di non creare problemi alla circolazione stradale, anche dei mezzi di soccorso, si richiede di attenersi scrupolosamente alle modalità e agli orari comunicati dall’ATS a ciascun interessato. Il tampone verrà eseguito esclusivamente a coloro che riceveranno telefonicamente la convocazione da parte dell’ATS e pertanto si chiede cortesemente di non recarsi al drive-in se non convocati.

Si invita la popolazione a mantenere la calma e ad utilizzare i numeri di emergenza e il 118 solo per i casi di effettiva necessità, al fine di evitare intasamenti delle linee e ritardi degli interventi per i casi di concreta urgenza ed emergenza.

SI RACCOMANDA A TUTTA LA POPOLAZIONE

di non sottovalutare i sintomi da Covid 19, in particolare:

febbre ≥ 37,5°C e brividi

tosse di recente comparsa

difficoltà respiratoria

perdita improvvisa dell’olfatto (anosmia) o diminuzione dell'olfatto (iposmia), perdita del gusto (ageusia) o alterazione del gusto (disgeusia)

naso che cola

mal di gola

diarrea (soprattutto nei bambini)

a contattare il proprio medico di base o pediatra di libera scelta qualora si abbiano uno o più sintomi o si venga a conoscenza di essere entrati a contatto con un positivo. Sarà il medico a valutare la situazione e approntare la corretta procedura.

a non uscire di casa, senza prima aver contattato il proprio medico curante qualora si abbiano sintomi di infezione respiratoria e febbre o si venga a conoscenza di essere entrati a contatto con un positivo;

ad osservare le indicazioni riguardanti il distanziamento sociale, l’igiene personale e degli ambienti di vita e di lavoro, secondo quanto previsto dalla normativa nazionale e regionale vigente;

ad attuare dei comportamenti responsabili finalizzati all’adozione delle misure di prevenzione ed autoprotezione individuale;

al rispetto delle regole sanitarie per la prevenzione del Covid 19, in particolare;

ad adottare comportamenti improntati alla massima prudenza;

ad evitare in ogni caso gli assembramenti;

al rispetto di tutte le disposizioni vigenti in materia, tra cui il nuovo DPCM del 03.11.2020, le ordinanze ministeriali, regionali e sindacali.

In relazione agli esiti delle ulteriori verifiche tuttora in corso, seguiranno nuovi avvisi alla popolazione e si invita pertanto a seguire gli aggiornamenti informativi riguardanti l’evoluzione della situazione in atto, consultando i canali di comunicazione istituzionali.

Macomer, 11.11. 2020

Il Sindaco

Dott. Antonio Onorato Succu

 

Condividi su:

Seguici su Facebook